FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ortogym: dieta mediterranea ed attività fisica

Ortogym: dieta mediterranea ed attività fisica

By Redazione

Metti la dieta mediterranea insieme ad un po’ di sana attività fisica, magari fatta nella natura.

Nasce così l’ortogym, idea della Campania per combattere l’obesità infantile. Cuore del movimento è il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove un centinaio di
bambini sperimenta la pratica, sotto la guida di Paola De Roberto e del suo Festival della natura, presente fino al 30 aprile.

Come spiega De Roberto, la dieta mediterranea non finisce a tavola, ma comprende anche la scelta del cibo (verdure di stagione) ed una buona dose di movimento. Così, i bambini devono
essere educati a questi: l’ortogym è il mezzo migliore e Ceraso il posto più adatto. Il paese è in prima fila con l’agricoltura biologica, mentre fattorie didattiche ed
agriturismi propongono le ricette della gastronomia del Cilento, “Un patrimonio di 600 ricette tradizionali, di cui 400 ancora in uso”.

A favore dell’ortogym anche la dottoressa Marianna Rizzo, nutrizionista di Vallo della Lucania.

La dottoressa parte dai problemi locali: la Campania ha infatti il record dell’obesità infantile. Allora, l’ortogym può essere la soluzione necessaria: stimolando i bambini a 60
minuti di attività fisica moderata, camminando o lavorando nell’orto, darebbe loro un’alternativa allo stare davanti alla TV od ai videogiochi mangiando patatine o simili. Ed il loro
peso ne trarrebbe giovamento.

Matteo Clerici

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: