FREE REAL TIME DAILY NEWS

Effetto Popeye: con Braccio di Ferro, i bambini mangiano più verdure

Effetto Popeye: con Braccio di Ferro, i bambini mangiano più verdure

By Redazione

I vecchi leoni ruggiscono sempre. Braccio di Ferro, nato nel 1928 dalla matita di Crisler Segar, continua ad affascinare i bambini, convincendoli a consumare più verdure.

Lo sostiene una ricerca della Mahidol University (di Bangkok, Thailandia), diretta dal professor Chutima Sirikulchayanonta e pubblicata su “Nutrition & Dietetics”.

L’equipe del professor Sirikulchayanonta ha lavorato su 26 bambini, di 4-5 anni. Prima gli studiosi hanno osservato se e quante verdure consumassero. Poi, li hanno coinvolti in un programma a
più livelli. I piccoli volontari hanno degustato frutta e verdura, hanno lavorato nell’orto piantando semi, hanno esplorato la cucina in cerca di vecchi trucchi per le solite verdure. E,
ovviamente, hanno osservato cartoni animati didattici dell’irascibile ma benevolo marinaio.

Alla fine, i ricercatori hanno constatato come i bambini erano diventati più amanti del verde in tavola: il consumo di verdure era raddoppiato, i vegetali consumati passati da 2 a 4.
Inoltre, una volta tornati a casa, i piccoli parlavano positivamente di carote, zucchine e co., mostrandosi orgogliosi di averne mangiato a scuola.

Allora, conclude Sirikulchayanonta, l’effetto Popeye (dal nome inglese del personaggio) che spinge i piccoli verso spinaci e non, rimane ancora valido.

Fonte: Chutima Sirikulchayanonta et al., “Using food experience, multimedia and role models for promoting fruit and vegetable consumption in Bangkok kindergarten children”, Nutrition
& Dietetics 2010 Volume 67 Issue 2, DOI:10.1111/j.1747-0080.2010.01426.x

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: