Cosa dare da mangiare ai nostri bambini: i consigli di Marina, mamma e nonna

26 Luglio 2010
Inizio messaggio inoltrato:
Data: 24 luglio 2010 23:23:52 GMT 02:00
A: info@newsfoodcom.wpcomstaging.com
name => marina
surname => forza
vicenza
address => viale della xxxx
phone => 3291154xxx
subject => Suggerimenti
provenienza => https://newsfood.com/contatti/
Messaggio => Gentili signori
come madre e ora anche nonna non posso non capire l’importanza di una alimentazione sana per i bambini e non solo. Purtroppo rimane diffusa l’abitudine della merendina dolce per l’intervallo a
scuola, l’alternativa offerta da molte scuole ora è lo yogurt, che però non piace a tutti (me compresa).
La frutta sarebbe una ottima soluzione, ma non sempre pratica.
Il mio suggerimento è il seguente: frutta essiccata, non solo uvetta e prugne, che mi ricordano tanto una mia zia zitella, ma albicocche, pesche, mele, pere, etc., presentate in una
confezione che comprende cinque varietà di frutta, una per ogni giorno della settimana scolastica, confezionate in buste monodose con la scritta del giorno della settimana (es.:
lunedì pesche, martedì mele, etc.) UNA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO.
Andrebbe bene anche nella varietà per adulti, perfetto da portarsi in tasca, una al giorno.
Potrebbe esserci la versione con frutta mediterranea oppure esotica, magari arricchita da frutta secca, mandorle, nocciole, etc., che contengono altre importanti vitamine.
Magari una versione per il week end, per chi va a camminare, o pratica qualche sport. Per i bambini la confezione potrebbe includere figurine educative, da incollare su un album che spieghi,
anche a fumetti, l’importanza di una sana alimentazione.
Spero che in qualche modo i miei suggerimenti possano essere di qualche interesse
Redazione Newsfood.com
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.