FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gli junk food possono rendere i bambini disattenti ed iperattivi

Gli junk food possono rendere i bambini disattenti ed iperattivi

By Redazione

Gli Junk food ritenuti colpevoli di provocare la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei bambini.

A sostenere l’ipotesi accusatoria, una ricerca del Telethon Institute for Child Health Research (di Perth, in Australia), diretta dalla dottoressa Wendy Oddy e pubblicata su “Journal of
Attention Disorders”.

Gli studiosi hanno creato un campione di 1.800 ragazzi, dividendoli in due gruppi, a seconda dei modelli alimentari-tipo. Il primo gruppo consumava il modello “occidentale”: junk food, appunto,
cibi da asporto, insaccati, carni rosse, fritti e latticini. Il secondo gruppo sceglieva il modello “sano”: molti acidi grassi omega-3, frutta e verdura fresche, pesce ed olio d’oliva.

Dopodiché, gli esperti hanno lavorato con 115 adolescenti, 91 ragazzi e 24 ragazze, tutti con una diagnosi di ADHD, notando come in prevalenza la loro alimentazione ricadesse nel modello
accidentale.

Allora, dopo aver constato come una dieta-spazzatura “Associata a un rischio più che doppio di una diagnosi di ADHD”, la dottoressa Oddy ipotizza un collegamento tra tale tipo di
alimentazione e la sindrome in questione. Secondo la studiosa, forse “Il modello alimentare occidentale non fornisce abbastanza micronutrienti essenziali necessari per le funzioni cerebrali, in
particolare per l’attenzione e la concentrazione”. Non esenti da (possibili) colpe anche le industrie alimentari, che potrebbero usare “Colori, sapori e additivi che sono stati associati ad un
aumento dei sintomi dell’ADHD”. Inoltre, la malattia e l’alimentazione sbagliata possono creare una sorta di circolo vizioso, in quanto la patologia potrebbe condurre “A cattive scelte
alimentari come snack quando si ha fame”.

Allora, in attesa di conferme o smentite, la dottoressa consiglia così di virare con decisione su una sana alimentazione.

Fonte: Amber L. Howard,Monique Robinson, Grant J. Smith,Gina L. Ambrosini,Jan P. Piek,and Wendy H. Oddy, “ADHD Is Associated With a ‘Western’ Dietary Pattern in Adolescents”, Journal of
Attention Disorders, July 14, 2010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: