Dal 26 al 29 agosto appuntamento con la “Festa del Lardo di Arnad”

19 Agosto 2010
La Festa del Lardo di Arnad quest’anno festeggia la 41esima edizione, e dà la possibilità ai visitatori di conoscere da vicino il Lardo.
I primi cenni storici del lardo prodotto ad Arnad, alle porte della Valle d’Aosta, risalgono al XVI secolo. Caratterizzato da carni alimentate naturalmente, con castagne ed ortaggi e da una
stagionatura fra aglio, sale, rosmarino, alloro e salamoia, il Lardo di d’Arnad ancora oggi viene conservato in un recipiente fabbricato artigianalmente in legno di castagno: il “doil”. Il
Lardo di Arnad è l’unico lardo europeo ad aver ottenuto la denominazione protetta.
Quest’anno a partire da Giovedì 26 Agosto, insieme alla cucina tipica aprirà al pubblico ogni sera anche il Laboratorio del gusto in collaborazione con Slow Food. Sarà
così possibile assistere a preparazioni tradizionali o accostamenti insoliti presentati da chef ed esperti del settore, potendo poi assaggiare direttamente i piatti elaborati.
I 5 laboratori in programma fra Giovedì e Sabato saranno aperti su prenotazione.
Verranno organizzate escursioni attorno ad Arnad, per far scoprire le belle passeggiate fra boschi di castagni e di querce e antiche costruzioni. Ad esempio sabato 28 agosto con partenza ore 9
si farà la camminata per raggiungere il santuario di Machaby, dedicato alla Madonna delle Nevi.
Invece domenica 29 agosto la festa si chiuderà con una mostra mercato in cui i produttori presenteranno il lardo e i prodotti tipici sulle bancarelle, mentre alcuni artigiani daranno
vita a dimostrazioni pratiche di antichi mestieri. La festa si chiuderà con musiche e danze animate da gruppi folcloristici aperte a tutti.
Laura Genovese
Redazione Newsfood.com+WebTv