Continua la promozione delle eccellenze agroalimentari della Lombardia

12 Agosto 2010
Milano – Regione Lombardia continua a sostenere, anche nel secondo semestre 2010, le sue eccellenze agroalimentari. Lo fa investendo altri 677.300 euro.
L’investimento è stato approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani.
La Lombardia ha una produzione agroalimentare d’eccellenza, come sancito dall’elevato numero di riconoscimenti comunitari: 25 prodotti Dop (Denominazione origine protetta) e Igp (Indicazione
geografica protetta), dai 15 vini Doc (Denominazione origine controllata) e 5 Docg (Denominazione origine controllata garantita).
Questi finanziamenti consentiranno di comunicare ancora meglio il valore dei tanti buoni prodotti lombardi: dal Grana Padano al Taleggio, dalle Bollicine della Franciacorta al Pinot Nero
dell’Oltrepo’, dal Salame di Varzi alla Bresaola della Valtellina al Melone Mantovano o ancora il Miele varesino. Nello specifico, Regione Lombardia ha destinato 240.500 euro per la promozione
dei prodotti e del territorio in collaborazione con Ersaf (Ente regionale servizi per l’agricolture e le foreste), Unioncamere Lombardia, Ascovilo (Associazione dei consorzi di vino lombardi),
Federazione Strade dei vini e dei sapori, Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica), Alabio per il biologico e Amici di Aretè per l’agricoltura con finalità sociali.
Alla promozione sul mercato nazionale ed estero, a sostegno delle imprese lombarde, sono stati destinati 145.800 euro con particolare attenzione a eventi fieristici in Italia come la Fiera del
bovino da latte di Cremona, Identità Golose a Milano e Vinitaly a Verona. Altri 291.000 euro, infine, saranno investiti per azioni informativo-promozionali a favore dei consumatori.
Investimenti particolarmente importanti anche in ottica Expo 2015. “Si tratta di una delibera importante – ha affermato l’assessore De Capitani – perché fornisce un supporto istituzionale
agli operatori che partecipano a manifestazioni fieristiche e ad eventi, attraverso una partecipazione diretta della Regione Lombardia alle iniziative; credo infatti che, soprattutto in questo
momento, sia fondamentale sostenere ogni azione tesa a promuovere i nostri prodotti che sono, lo dico con orgoglio da cittadino lombardo e da assessore della più importante regione
agricola d’Italia, una vera eccellenza”.
La vicinanza della Regione ai suoi produttori e l’impegno per la promozione delle tipicità locali sono, per De Capitani, un modo per “fare parlare il territorio, le cui
particolarità hanno, proprio nei prodotti agroalimentari, una delle loro voci più belle e limpide”. “Ritengo – ha concluso l’assessore De Capitani – che il supporto ai prodotti di
qualità lombardi sia uno dei punti qualificanti dell’attività della Regione e sono anche fermamente convinto che tale supporto debba avvenire attraverso azioni mirate, volte
anzitutto a tutelare e valorizzare le specificità di ogni singola produzione che si identifica con la storia e le tradizioni dei nostri territori e che rappresenta la vera ricchezza della
Lombardia”.
regione.lombardia.it
Redazione Newsfood.com+WebTv