CROWDFUNDING: un prato, il sole dell’estate, l’ombra di un noce

10 Luglio 2014
IL CROWDFUNDING
Tante possono essere le situazioni scelte per la presentazione di un libro.
La libreria è sicuramentre la più comune ma anche la saletta riservata di un caffé o di un ristorante è ritenuta una situazione valida.
Particolarmente suggestivo è, d’estate, organizzare all’aria aperta perchè l’azzurro del cielo è uno dei più coinvolgenti spettacoli della natura.
Quando il tramonto accende le sue luci sfavillanti e la natura si tinge di colori ambrati e anche i suoni si armonizzano con la tavolozza della sera, il momento si fa giusto per fermarsi. Fermarsi e riflettere.
E la presentazione di un libro o la lettura di libro, all’ombra di un noce, sur l’erbre, è la paga di una giornata spesa bene.
Il crowdfunding, dall’inglese crowd folla e funding finanziamento, è una pratica modernissima per sostenere un processo collaborativo di un gruppo qualificato di persone.
La Storia ci dice anche essere una rielaborazione di antichi usi messi in atto fin dalla fine del ‘700.
Jonathan Swift, celebrato scrittore e famoso per il capolavoro satirico “Gulliver’s Travels”, fu l’ispiratore, nella prima metà dell’800, di una raccolta fondi a favore del popolo irlandese indigente.
Ottima compagnia la lettura, da gustare in solitaria, il godimento di piatti sfiziosi sono gli ingredienti ideali per il grande spazio dell’aria aperta sur l’erbre mentre invitati a pranzare la giornata passa e si fa sera.
10 luglio 2014 La Signora in Rosso