FREE REAL TIME DAILY NEWS

Come andare in pensione dopo l'abolizione dello scalone

By Redazione

D: Mi potete spiegare in poche parole come si andrà in pensione dopo che è stato abolito lo scalone?

R: Con il D.d.L. approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 12 Ottobre 2007 per l’attuazione del protocollo fra Governo e Parti sociali del 23 luglio 2007, tra l’altro, è
stato ridefinito un nuovo sistema di età pensionabile attraverso l’abrogazione dal 1° gennaio 2008 del c.d. «scalone», ovvero del repentino innalzamento
dell’età di pensione a 60 anni.

Il più graduale percorso consentirà così di poter arrivare alla pensione con gli anni e l’anzianità contributiva indicati nelle sottoriportate tabelle di cui al citato D.di
L.

Allegato n. 1 al D.d.L. approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 12 Ottobre 2007.

TABELLA A

Anno

Età anagrafica

Lavoratori dipendenti pubblici e privati

Età anagrafica Lavoratori autonomi iscritti all’INPS

2008

58

59

2009 – dal 01/01/2009 al 30/06/2009

58

59


TABELLA B


 

Lavoratori dipendenti pubblici e privati

Lavoratori autonomi iscritti all’INPS

Lavoratori autonomi iscritti all’INPS

Lavoratori autonomi iscritti all’INPS


 

(1)

Somma di età anagrafica e anzianità contributiva

Età anagrafica minima per la maturazione del requisito indicato in colonna 1

(2)

Somma di età anagrafica e anzianità contributiva

Età anagrafica minima per la maturazione del requisito indicato in colonna 2

2009 – dal 01/07/2009 al 31/12/2009

95

59

96

60

2010

95

59

96

60

2011

96

60

97

61

2012

96

60

97

61

dal 2013

97

61

98

62


Nuovi coefficienti di trasformazione

Il D.di L. in questione introduce dal 2010 i coefficienti di trasformazione che poi saranno applicati triennalmente e, per tutelare le pensioni più basse e le carriere discontinue dei
giovani, sarà costituita una Commissione per verificare e proporre modifiche che tengano conto delle nuove condizioni economiche e del mercato del lavoro.

Allegato n. 2 al D.d.L. approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 12 Ottobre 2007.

TABELLA A – COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE

Divisori

Età

Valori


 


 


 

22,627

57

4,419%

22,035

58

4,538%

21,441

59

4,664%

20,843

60

4,798%

20,241

61

4,940%

19,635

62

5,093%

19,024

63

5,257%

18,409

64

5,432%

17,792

65

5,620%

tasso di sconto = 1,5%


 


 


Finestre di uscita per le pensioni di vecchiaia

Verranno portate a 4 per i lavoratori che hanno 40 anni di contributi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: