Cittaslow in Festival. Tradizione, jazz e gastronomia

7 Febbraio 2012
Il legame tra jazz e sapori compie 14 anni e sbarca a Firenze, e non solo. Un gruppo di città d’arte è infatti pronto ad ospitare “Cittaslow in Festival”, capace di
unire cultura, tradizione, musica jazz e sapori.
A mettersi in gioco con i loro chef e le loro pietanze, una serie di città: Bra, Grumes, Abbiategrasso, Caiazzo, Scandiano, Città Sant’Angelo, Chiavenna, Orvieto, Greve In
Chianti e (per le ultime due date) Todi abbinata ancora a Orvieto.
Parlando poi di musica, il primo nome è Rita Marcotulli, miglior artista jazz secondo Musica Jazz, che si esibirà da sola, in coppia con Luciano Biondini e con Paolo
Briguglia, in remake della premiatissima colonna sonora di “Basilicata coast to coast”. Poi, le band: la “Tribe” di Enrico Rava, il quartetto di Enzo Pietropaoli e il trio di Roberto Gatto (cui
è affidata l’ apertura, sabato 11).
Notevoli anche la presenza di Danilo Rea la Lino Patruno Jazz Show e due incontri tra canzone d’ autore e jazz, interpretati da Bungaro con Michele Ascolese e Pilar con Federico Ferrandina.
Il programma prevede 4 date inziali: (11, 18, 25 febbraio e 3 marzo), per un primo incontro La Penisola, del Lago di Corbara.
Dopodichè, ci si sposta a Todi, nel Palazzo comunale e la Sala dell’Arengo (10, 17, 24, 31 marzo).
Aprile (27 e 28 aprile) si entra nella Fortezza da Basso, Firenze.
Gran Finale alla tenuta Villa Michelangelo di Città Sant’ Angelo. (11 maggio).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
0763.343302
Matteo Clerici
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
0763.343302
Matteo Clerici