Cile, l’influenza suina infetta anche i tacchini

21 Agosto 2009
Il virus H1N1 (portatore dell’influenza suina) colpisce anche i tacchini.
Nella regione di Valparaiso, sulla costa ovest del Cile, sono state rilevate tracce di influenza A in due allevamenti di tacchini. I proprietari, insospettiti dal calo di uova, avevano avvisato
le autorità sanitarie, le cui analisi hanno portato alla scoperta. E’ la prima volta che il virus dell’influenza suina infetta un animale diverso dal maiale.
Il governo cileno ha messo in atto tutte le misure necessarie: rafforzamento dei protocolli di sicurezza, e controlli biologici sia sugli animali che sui lavoranti dell’impresa coinvolta al
fine di evitare la diffusione del virus. Inoltre, la vicenda è già a conoscenza dell’Organizzazione mondiale della sanita’ animale (OIE). Fonti governative hanno inoltre precisato
come la carne dei volatili sia totalmente sicura per il consumo, sia nazionale che estero, esortando i cittadini a “‘consumare in totale tranquillità”’ tali prodotti. Un portavoce di
Santiago ha anche confermato come sulla base dei dati medici raccolti “Non ci sono evidenze della presenza della malattia nel resto del territorio cileno”.
Matteo Clerici