Ceretto presenta Barbaresco Gallina, nuova etichetta nel segno dell’identità e dell’eccellenza

28 Maggio 2021
Ceretto presenta Barbaresco Gallina, nuova etichetta nel segno dell’identità e dell’eccellenza
La famiglia Ceretto presenta una nuova etichetta ampliando la propria proposta di vini pregiati nella denominazione Barbaresco: Gallina. Un inserimento importante che segna una ulteriore conferma del percorso di valorizzazione dei cru. Le cantine Ceretto sono così in grado di presentare una visione completa del mondo del Barbaresco aggiungendo alle due consolidate presenze a Treiso (Bernadot) e Barbaresco (Asili), anche Neive con l’acquisizione dei 3000 metri di terra in una delle vigne simbolo del luogo.
Le Aziende Vitivinicole Ceretto, fondate nel 1937, vantano un’estensione di 170 ettari situati nelle aree più pregiate delle Langhe e del Roero, comprese le DOCG Barolo e Barbaresco, e sono tra i maggiori proprietari di vigneti del Piemonte. Il gruppo, articolato in quattro aziende vinicole indipendenti, produce 19 etichette di vini.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
Ceretto presenta Mia Canestrini, protagonista #8 de “La via selvatica”
8 APRILE 2021
Il progetto, curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, si compone di 12 dialoghi che fanno emergere le esperienze profonde dei protagonisti. É un percorso lungo un anno che indaga la natura selvatica e autentica, le sue regole immutabili, la sua … Leggi tutto
-
Ceretto presenta Luca Mercalli, protagonista #7 de “La via selvatica” – 12 marzo 2021
9 MARZO 2021
Il progetto, curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, si compone di 12 dialoghi che fanno emergere le esperienze profonde dei protagonisti. È un percorso lungo un anno che indaga la natura selvatica e autentica, le sue regole … Leggi tutto
-
Ceretto presenta Ambrogio Beccaria, protagonista #6 de “La via selvatica”
8 FEBBRAIO 2021
Proseguono le conversazioni de “La via selvatica”: venerdì 12 febbraio, sul sito www.ceretto.com, sarà possibile vedere ed ascoltare il navigatore Ambrogio Beccaria in dialogo con Matteo Caccia. Il progetto, curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, si compone di … Leggi tutto
-
Ceretto presenta le novità Relanghe e le collaborazioni con il maitre chocolatier Gabriele Majolani e con il maestro pasticciere Gino Fabbri
22 OTTOBRE 2020
La famiglia Ceretto da anni affianca alla produzione vitivinicola l’attività dolciaria con Relanghe, bottega dedicata alla valorizzazione della Nocciola Piemonte I.G.P.declinata nelle sue forme più classiche piemontesi, il torrone, i tartufi dolci e la gianduja. Il progetto da quest’anno si amplia, aprendosi a nuove collaborazioni … Leggi tutto
-
La famiglia Ceretto presenta, Andrea Loreni, protagonista del primo dialogo de La Via Selvatica
3 SETTEMBRE 2020
Con il funambolo da grandi altezze Andrea Loreni inizia il 12 settembre “La via selvatica”, il progetto curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, composto da 12 dialoghi che faranno emergere le esperienze profonde dei protagonisti. Il progetto vuole … Leggi tutto
-
La famiglia Ceretto annuncia la riapertura al pubblico delle sue cantine e dei ristoranti Piola e Piazza Duomo
22 MAGGIO 2020
In un momento di grande incertezza legata all’emergenza sanitaria, il gruppo Ceretto, azienda familiare profondamente radicata in un territorio unico come le Langhe e il Roero, prosegue con responsabilità la propria attività nel settore vitivinicolo e della ristorazione, proponendo nuove … Leggi tutto
-
Cavalieri del Lavoro alla Tavola Rotonda 2013 della Cantina Ceretto d’Alba
9 NOVEMBRE 2013
CAVALIERI DEL LAVORO DAI CERETTO DI ALBA == di Franco Vergnano per Newsfood.com Tenuta Monsordo Bernardina, località San Cassiano d’Alba, 9 … Leggi tutto
-
Vino: Doppio successo per le nuove annate Ceretto e Terroirs
17 MAGGIO 2011
Torino – Dalla Tenuta Monsordo Bernardina di Alba a location prestigiose a Roma e a Milano: trasferta nella capitale e nella città meneghina per le anteprime delle nuove annate Ceretto e Terroirs, con atmosfere e momenti … Leggi tutto
-
A New York è di scena il barolo della Ceretto
23 MARZO 2011
Preceduto da altri eventi del genere, e la cui favorevole eco è tutt’ora viva, il barolo della Ceretto -quello della vigna Cannubi- il 26 marzo sarà presentato (prima con una degustazione pomeridiana e la sera a … Leggi tutto
-
Ceretto: 25 anni di Blangè, un evento unico per brindare a un eterno successo
11 GIUGNO 2010
Compie 25 anni quest’anno, il bianco da uve Arneis. Il suo sapore parla da solo ed evoca amore per la vita, per la terra e per la creatività. Per celebrarlo in grande stile, il 21 giugno, … Leggi tutto
-
Casa Ceretto: Cristina Gabetti e il suo “Occhio allo spreco” presentati da Massimo Gramellini
10 FEBBRAIO 2010
La TV l’ha resa nota al grande pubblico, ma Cristina Gabetti da anni si occupa di ecologia, di pratiche responsabili e sostenibili, tematiche che confluiscono nel suo primo libro “Tentativi di Eco Condotta”, edito nel 2008 … Leggi tutto
-
Enrico Crippa e le piante dimenticate: Ficoide e Branzino, il viaggio di marzo
2 MARZO 2021
“Il mio colore preferito è il verde, ne sono circondato e ne traggo ispirazione; da qui nasce la mia passione per il mondo vegetale, il sogno realizzato di un orto e la possibilità di sperimentare quotidianamente sapori diversi e abbinamenti … Leggi tutto
-
“ALLEANZA PER IL FUTURO DI MILANO” – ASSOEDILIZIA, DIMORE STORICHE, PROPRIETA’ FONDIARIA
10 DICEMBRE 2020
“ALLEANZA PER IL FUTURO DI MILANO” – ASSOEDILIZIA, DIMORE STORICHE, PROPRIETA’ FONDIARIA, sotto l’egida di UNIMI UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO Milano, 10 dicembre 2020 ALLEANZA PER IL FUTURO DI MILANO – ASSOEDILIZIA, DIMORE STORICHE, PROPRIETA’ FONDIARIA SOTTO L’EGIDA DI UNIMI-UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI … Leggi tutto
-
Milano Wine Week dà appuntamento dal 6 al 13 ottobre
17 SETTEMBRE 2019
Sintetizzare il programma sciorinato alla presentazione della Milano Wine Week che si svolgerà dal 6 al 13 ottobre prossimi, riteniamo che sia un’impresa quasi titanica, visto le iniziative che ha inserito in questo straordinario contenitore il suo organizzatore, Federico Gordini. … Leggi tutto
-
Palio degli asini 2016 by Enrico Crippa e Bob Noto – Alba 2 ottobre
2 SETTEMBRE 2016
IL PALIO DEGLI ASINI 2016 SARÀ FIRMATO DA ENRICO CRIPPA E FOTOGRAFATO DA BOB NOTO Il drappo che andrà in premio al Borgo vincitore del famoso e goliardico Palio degli Asini di Alba presenterà una riproduzione di un “opera” del … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE