Campania: A Gragnano “Il senso della pasta”
4 Settembre 2009
Napoli – Si terrà a Gragnano, in provincia di Napoli, dall’11 al 13 settembre, la festa “Il senso della pasta“, una manifestazione che
metterà a contatto i visitatori con il mondo della pasta attraverso degustazioni e visioni di film dedicati al celebre alimento. Una festa che, secondo Giovanni Lettieri, presidente dell’Unione Industriali di Napoli, “é la consacrazione di una sfida condotta a buon fine, quella di innovare e modernizzare nel
solco di una tradizione multisecolare”.
Per i promotori, la manifestazione “vuole rafforzare il rapporto tra produttori e fruitori di un bene d’eccellenza, notissimo anche all’estero”. I 14 pastifici di Gragnano, 13 dei quali riuniti
nel Consorzio Gragnano Città della pasta, presieduto da Giuseppe Di Martino, contribuiscono all’export del comparto per il 15%, pari a un valore di circa 300 milioni di euro. “Un esempio
emblematico di come si possa promuovere i valori identitari dell’impresa locale attraverso la diffusione del marchio ‘Napoli”, ha sottolineato il presidente della Provincia di Napoli
Luigi Cesaro, intervenuto alla presentazione dell’iniziativa.
“Sosteniamo l’azione promozionale condotta dagli imprenditori e ci prepariamo a farlo con ancora maggiore forza in futuro”, ha aggiunto il sindaco di Gragnano, Annarita Patriarca. Anche il presidente dell’ Industria alimentare dell’Unione Industriali Carmine Caputo si è detto
“al fianco degli organizzatori dell’evento, come lo sarò con tutte le espressioni del territorio che arricchiscono il patrimonio di eccellenza del nostro settore. Nel quadro di una
strategia tracciata con efficacia dalla presidenza Lettieri”.
Ansa.it per NEWSFOOD.com