Brescia, il 18 maggio torna “Meglio Bio In Piazza”

14 Maggio 2014
Nuovo appuntamento nel centro storico di Brescia con Meglio Bio In Piazza: l’ormai tradizionale manifestazione ideata dall’associazione di produttori biologici La Buona Terra con il patrocinio dell’assessorato al commercio del Comune di Brescia nell’ambito del progetto Duc (Distretto Urbano del Commercio), con il contributo della Regione Lombardia e del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) torna infatti in scena il 18 maggio per una domenica all’insegna dell’agricoltura biologica e della solidarietà.
L’evento si terrà nell’ormai consueta cornice di piazza Tebaldo Brusato, e vedrà per la prima volta la partecipazione di un gruppo di realtà associative del territorio che, insieme a La Buona Terra, fanno parte del neonato Distretto di Economia Solidale di Brescia. Acli, Arci, Banca Etica, Slow Food, La Rete, Cauto Cooperativa Solidarietà saranno presenti con propri banchi espositivi ed alle 10.30 proporranno un incontro pubblico cui parteciperà anche don Gabriele Scalmana, responsabile della Pastorale del Creato per la Diocesi di Brescia, che terrà una relazione dal titolo “Coltivare e custodire il mondo”.
Il classico mercato sarà aperto dalle 9.30 alle 19 ed ospiterà circa 20 espositori provenienti sia dalla provincia bresciana che da altre località lombarde: sui banchi si potranno acquistare eccellenze del territorio a km zero come vini ed olio di oliva extravergine del lago di Garda, formaggi e salumi, marmellate e miele, conserve di verdure e succhi, pane, pasta secca e fresca e prodotti da forno passando per l’ortofrutta fresca, erbe, tisane ed altro ancora.
Nel cosiddetto spazio “non food” spazio anche all’artigianato eco-sostenibile del territorio lombardo, con particolare riferimento ai prodotti realizzati con materiali ecologici e privi di tossicità per l’ambiente e per l’uomo (abbigliamento, teleria per la casa, oli essenziali). Non mancheranno degustazioni sia per la colazione che per l’aperitivo e la merenda offerte dai produttori, con i quali i cittadini potranno confrontarsi per approfondire la propria conoscenza sul mondo del biologico.
Sarà inoltre allestito uno spazio ristoro nel quale sarà possibile pranzare in piazza con piatti tipici preparati esclusivamente con prodotti bio delle aziende presenti: per prenotazioni contattare il numero 030-3772201 oppure l’indirizzo mail bistropopolare@cooperarivalarete.it.
Il prossimo appuntamento con Meglio Bio in Piazza è fissato per il 28 settembre in piazza Vittoria.
Redazione Newsfood.com