Al Villaggio Svizzero di Milano, si conclude la prima tappa del Giro del Gusto

14 Maggio 2014
La Casa Svizzera con le sue eccellenze alimentari e il ricco programma d’attività ha conquistato gli italiani in occasione della prima tappa del Giro del Gusto, a Milano dal 30 aprile all’11 maggio. Sono oltre 60.000 le persone che hanno visitato il Villaggio Svizzero, situato alle spalle del Castello Sforzesco, un numero questo che è superiore alle aspettative.
Le specialità alimentari svizzere hanno deliziato il palato di milanesi e turisti e le eccellenze svizzere hanno contributo a migliorare l’immagine della Confederazione nel Belpaese. Attraverso l’iniziativa itinerante del Giro del Gusto – che dopo Milano sarà a Roma in settembre e Torino in ottobre – la Svizzera incontra e presenta le sue eccellenze in un percorso di avvicinamento e dialogo in vista di Expo 2015.

La prima tappa del Giro del Gusto ha portato la nostra tradizione culinaria ed eccellenze – paesaggi, trasporti, design, arte e cultura – nel cuore di Milano» commenta Nicolas Bideau di Presenza Svizzera È questo un primo importante passo nella strategia di miglioramento della nostra immagine in Italia. Siamo stati il primo Paese ad aderire e a firmare il contratto di partecipazione a Expo 2015 e, in questo progetto crediamo così tanto da mettere in movimento complessivamente 40 milioni di franchi tra contributi pubblici e privati».
Il prossimo appuntamento della Svizzera verso Expo 2015 è rappresentato dall’inizio dei lavori presso il sito di Rho-Pero, previsto per luglio 2014. Con le sue 4 torri e situato a fianco di quello italiano, il Padiglione elvetico punta sul tema dello sviluppo sostenibile per far riflettere i visitatori sulle abitudini di consumo. A settembre, 22 al 26, il Giro del Gusto raggiunge Roma, dove la villa Maraini sede dell’Istituto Svizzero, si aprirà al pubblico, trasformandosi in un laboratorio d’idee e di riflessione su tanti temi a partire dal quello internazionale della sicurezza alimentare: la Svizzera proporrà iniziative ed eventi nell’ambito della scienza e della cultura. Le specialità alimentari svizzere approderanno, infine, al Salone internazionale del gusto di Torino, dal 23 al 27 ottobre 2014, per la tappa conclusiva del Giro del Gusto e prima di aprire una maggiore tematizzazione del proprio Padiglione in EXPO 2015.
Il Giro del Gusto in cifre:
- Numero di visitatori: 60 000
- Numero di persone che hanno visto il Villaggio Svizzero: 180 000
- Numero di pasti servizi: 18 000. Tra cui: 1500 salsicce, 2500 porzioni di raclette, 1000 panini alla salsiccia
Il programma di eventi del Giro del Gusto, molto seguito anche sui social network, è consultabile sui seguenti canali:
Sito: www.padiglionesvizzero.ch
Pagina Facebook: facebook.com/SwissPavilion
Account Twitter: twitter.com/padiglioneCH
Instagram: instagram.com/swisspavilion
Youtube: youtube.com/user/MySwissPavilion
Redazione Newsfood.com