Bambini, i dolci impediscono l’aumento di peso

1 Luglio 2011
I bambini che mangiano con frequenza dolci o cioccolato rischiano meno di ingrassare rispetto a quelli che evitano totalmente tali prodotti. E tale differenza si protrae anche nell’adolescenza.
Questa la radicale affermazione di una ricerca della Louisiana State University, diretta dalla dottoressa Carol O’Neil e pubblicata su “Food and Nutrition Research”.
Il lavoro si è basato sull’osservazione di 11.000 bambini età 2-18 anni. Tali soggetti sono stati seguiti dal 1994 al 2004, e si è registrato peso e stile di
alimentazione.
E’ allora emerso come i bambini consumatori di dolci avevano fino al 22% in meno di possibilità di sovrappeso od obesità rispetto ai coetanei che non ne mangiavano. Quando poi si
esaminavano gli adolescenti, la percentuale saliva al 26%. Infine, tutti i volontari che si dedicavano ai dolci presentavano bassi livelli di proteina C-reattiva, che in eccesso porta malattie
cardiache ed altri disturbi cronici.
Secondo la squadra della Louisiana, chi consuma dolci fin dai primi anni esercita la “disciplina alimentare”, abilità che rende più consapevoli di quanto si mangia e di
conseguenza aiuta a regolare le calorie.
Tuttavia, conclude la capo-ricercatrice, non bisogna eccedere: “I dolci non devono sostituire i nutrienti nella dieta. Si tratta di uno speciale trattamento e deve essere goduto con
moderazione”.
FONTE: “Association of candy consumption with body weight measures, other health riskfactorsfor cardiovascular disease, and diet quality in US children and adolescents: NHANES
1999-2004”, by Carol E. O’Neil et al. Food & Nutrition Research 2011. 55, 5794 – DOI: 10.3402/fnr.v55i0.5794
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.