FREE REAL TIME DAILY NEWS

Potenza: ristorazione scolastica ma senza un controllo qualità tecnico autorevole?

Potenza: ristorazione scolastica ma senza un controllo qualità tecnico autorevole?

By Redazione

Comunicato stampa dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari

A seguito delle dichiarazioni di esponenti politici e sindacali sull’inserimento in pianta organica nel Comune di Potenza di due Tecnologi Alimentari per il controllo qualità e sicurezza
alimentare del servizio di ristorazione scolastica “non in linea con i bisogni degli uffici e delle organizzazioni sindacali”, l’Ordine Regionale Basilicata e Calabria tramite il suo Presidente
Dott.ssa Carla Brienza ed il Consigliere Nazionale Dott. Donato Mangone, convoca una conferenza stampa:
Potenza, Venerdì 24 giugno ore 10.30 presso la sede dell’Ordine in Via della Chimica 61

L’occasione è propizia per rimarcare le competenze distintive del Tecnologi Alimentari in tutta Italia (11 Ordini Regionali con 2000 iscritti) in campo scientifico, tecnologico,
legislativo e gestionale garantite dallo Stato per governare la qualità e la sicurezza dei processi e dei prodotti dal “campo alla tavola” a beneficio di consumatori, istituzioni,
imprese.
Il Tecnologo Alimentare svolge un ruolo autorevole negli Enti di Certificazione come specialista dei sistemi qualità-igiene-sicurezza-ambiente, nella Pubblica Istruzione come docente e
ricercatore, negli Enti Pubblici come esperto di sicurezza alimentare dei servizi di ristorazione per comunità (aziende, scuole, ospedali, case di riposo, enti), nell’Autorità
Competente come esperto della vigilanza alimentare, a fianco dell’Autorità Giudiziaria come perito in materia tecnico-scientifica e legislativa.

Rammarico viene espresso anche da parte del Consiglio dell’Ordine Nazionale per questa presa di posizione, determinata certamente dalla scarsa conoscenza della professione, sancita dalla Legge
59/94 “Ordinamento della Professione di Tecnologo Alimentare” e classificata con codice  ISTAT 23114 tra le “Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione”,
confermando il riconoscimento di un patrimonio di valori e competenze distintive a disposizione del Pubblico Interesse.

All’incontro sono invitati particolarmente, oltre ai rappresentanti degli enti e strutture, i genitori, i nonni e quanti hanno a cuore la salute dei bambini.

D.ssa Carla Brienza,
Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari della Calabria
otabasical@tiscali.it

Dott. Donato Mangone
Consigliere Commissario Salute
Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari
dmangone.tecnologialimentari@pec.it

Dott. Massimo Artorige Giubilesi
Delegato alla Comunicazione
Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari
mgiubilesi.tecnologialimentari@pec.it

 
Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d