Aperti i battenti della quindicesima edizione di RistorExpo

20 Febbraio 2012
Ha aperto i battenti questa mattina la quindicesima edizione di RistorExpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione promosso da Confcommercio Como e Lecco, alla presenza
di numerose autorità, ospiti d’eccezione e di un curioso pubblico.
«Abbiamo ospitato negli anni i più grandi nomi della cucina italiana e internazionale – ha spiegato Giovanni Ciceri, neoeletto presidente di Lariofiere, introducendo il convegno
“Il cibo e la parole” subito dopo il taglio del nastro – e anche grazie a queste figure siamo stati in grado di anticipare tendenze e aspettative del mercato, avendo la sensibilità
di intercettare i flussi del gusto».
“Il cibo e le parole”, il tema del convegno d’apertura, è la sintesi di un percorso ideale che parte dal concetto di cibo come elemento fisico e materiale per arrivare ad una visione di
tipo culturale dello stesso. Si è partiti dall’analisi del cibo e delle sue principali caratteristiche, si è parlato di cibo come pensiero (cibo e mente) e si è arrivati ad
indagare sulle “parole” utili a raccontare questo pensiero. Al tavolo dei relatori sono intervenuti Giacomo Mojoli, giornalista e docente universitario, Chiara Maci, blogger e volto tv, Davide
Scabin, chef del CombalZero di Rivoli (To) e straordinario interprete della nuova ristorazione italiana, Andrea Petrini, giornalista, e Marco Bolasco, direttore editoriale di Slow Food.
La giornata si è conclusa con la cena di gala al Ristorante Cenacolo dell’Hotel Leonardo da Vinci di Erba. Qui due gli ospiti d’eccezione: lo chef lussemburghese Renato Favaro e i vini
della Valtellina, presenti in fiera, attraverso il Consorzio di tutela, con un fitto calendario di degustazioni e convegni.
Domani mattina (lunedì 20 febbraio) prenderà invece forma quello che è il focus di questa edizione: la cucina peruviana. A partire dalle ore 10 sarà un susseguirsi
di appuntamenti, degustazioni e lezioni che vedranno i riflettori puntati su tre dei più importanti chef del Perù: Adolfo Perret del Restaurante Punta Sal, Pedro Miguel Schiaffino
del Malabar Restaurante e Giacomo Bocchio del Restaurant Manifiesto. Sarà l’occasione per aprire nuovi orizzonti e conoscere realtà che possiamo importare adattando un modello di
ristorazione che è in continua evoluzione. La presenza del Perù a Erba culminerà con la cena a sei mani (più le quattro di Giancarlo Morelli e Claudio Prandi) degli
chef peruviani al Ristorante “Il Griso” di Lecco.
Il punto su RistorExpo 2012
Dove: Erba (Co)
Quando: dal 19 al 22 febbraio 2012
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30 | Mercoledì 22 febbraio chiusura anticipata alle ore 18.00
Ingresso: Gratuito per gli operatori muniti di cartolina invito. Biglietto al pubblico € 7,00 – Gratuito fino a 12 anni
Segui la diretta su Twitter (https://www.twitter.com/mrristorexpo)
Redazione Newsfood.com+WebTv