Davide Scabin a Ristorexpo 2012: PROGRAMMA EVENTI

20 Febbraio 2012
PROGRAMMA EVENTI RISTOREXPO 2012
Serata di presentazione Ristorexpo 2012
Lunedì 13 Febbraio – ore 18.00 Sala Porro
Inaugurazione ufficiale Ristorexpo
Domenica 19 Febbraio – ore 10.00 Sala Porro
Inaugurazione ufficiale della 15^ edizione di Ristorexpo.
A seguire il convegno “Il cibo e le parole”
Interventi:
Giovanni Ciceri, Presidente Lariofiere
Giacomo Mojoli, Giornalista, docente universitario
Chiara Maci, Blogger
Davide Scabin, Chef
Andrea Petrini, Giornalista
Marco Bolasco, Direttore Editoriale
Focus Perù
Speciale approfondimento sulle tradizioni enogastronomiche e sulla cucina peruviana, ad oggi annoverata fra le più innovative ed interessanti nel panorama internazionale.
Il progetto, che porterà a Como grandi chef della cucina peruviana, è sostenuto a livello organizzativo dalla Camera di Commercio Italiana per il Perù e fa parte di un
percorso di avvicinamento all’appuntamento del 2015 con l’Expo di Milano.
Il progetto Focus Perù è realizzato grazie al sostegno della Camera di Commercio di Como.
Cuore dell’evento sarà un programma di formazione, riservato agli operatori, che potranno assistere alle lezioni di tre grandi maestri della cucina peruviana:
Lunedì 20 Febbraio – Ore 10.00
Stage di cucina con:
Adolfo Perret – Restaurante Punta Sal
Lunedì 20 Febbraio – Ore 15.00
Stage di cucina con:
Pedro Miguel Schiaffino – Malabar Restaurante
Martedì 21 Febbraio – Ore 10.00
Stage di cucina con:
Giacomo Bocchio – Restaurant Manifiesto
E inoltre parlerà del suo legame con la cucina e le tradizioni peruviane
Martedì 21 Febbraio – Ore 15.00
Stage di cucina con:
Giancarlo Morelli- Ristorante Pomiroeu
Lunedì 20 Febbraio – ore 20.30
Ristorante Il Griso – Lecco
Cena peruviana realizzata dagli chef Adolfo Perret, Pedro Miguel Schiaffino, Giacomo Bocchio in collaborazione con Giancarlo Morelli e Claudio Prandi.
Speciale Valtellina
La Valtellina sarà protagonista a Ristorexpo con speciali approfondimenti finalizzati alla promozione dei suoi vini.
Domenica 19 Febbraio – ore 20.30
CENA DI GALA
Ristorante Leonardo Da Vinci – Erba (CO)
La cucina del Lussemburgo di Renato Favaro (Ristorante Favaro -Esch sur Alzette) incontra i vini della Valtellina
LUNEDI’ 20 Febbraio – ore 16.30 Sala Porro
Il valore aggiunto dei vini di Valtellina
Identità, versatilità e piacevolezza
Opinioni a confronto sui consumi, la bevibilità, l’originalità, le tendenze, l’attualità e il futuro di questi vini
Testimonianze di giornalisti, ristoratori, operatori del settore, consumatori e opinionisti
Per capire, per gustare e per conoscere
Il Consorzio di Tutela Vini Valtellina propone una degustazione di sei importanti vini rappresentativi del livello qualitativo espresso dal territorio
Tutti i giorni – Pad. C
LE OSTERIE LARIANE INCONTRANO I VINI DELLA VALTELLINA
In un’ambientazione estremamente caratteristica, dove primeggiano la familiarità della tavola e il gusto per le tradizioni, presentano i loro menu le “Osterie”.
I piatti proposti dalle osterie saranno accompagnati da una selezione di vini della Valtellina
Domenica 19 Febbraio
Crotto del Sergente – Como
Lunedì 20 Febbraio
Baita Inarca – Proserpio
Martedì 21 Febbraio
Trattoria Edda – Inverigo
Mercoledì 22 Febbraio
L’enoteca – Como
Lunedì 20 Febbraio ore 11.00 Sala Porro
Proiezione del film documentario”Rupi del vino” di Ermanno Olmi.
La “LOUNGE” Confcommercio Como
Confcommercio Como, partner di Lariofiere nell’organizzazione di Ristorexpo 2012, si presenta nella SalaLounge, area multiservizio all’interno della fiera, riservata all’accoglienza dei propri
Soci.
All’interno della Lounge saranno disponibili e gratuitamente fruibili il servizio informazioni e assistenza, il servizio guardaroba, il collegamento wi fi.
Per tutta la durata della manifestazione Confcommercio Como proporrà inoltre un ricco programma di formazione e approfondimenti con i protagonisti e gli opinion leader dal mondo della
ristorazione.
Il Programma della Lounge:
Domenica 19 Febbraio – ore 15.30
Incontro con: Davide Scabin
Straordinario interprete della nuova ristorazione italiana, Davide Scabin racconterà agli ospiti la propria visione della cucina
Martedì 21 Febbraio – ore 11.00
Incontro con: Giancarlo Morelli
Le nuove tendenze della ristorazione
“Come un giorno mi invento il Club Sandwich”
Martedì 21 Febbraio – ore 16.00
Degustazione guidata Vini IGT Terre Lariane
Bianchi… ma non solo!
Storie, terrazzamenti, vitigni, longevità, sapidità, profumi, fragranze…
I prodotti si raccontano
Mercoledì 22 Febbraio – ore 11.00
Incontro con: Mauro Elli
Cioccolato: non solo dolce
Laboratorio realizzato da Mauro Elli in collaborazione con ICAM
Food Design
Tendenze, forme e luoghi del cibo
Progetto realizzato dalla Camera di Commercio di Lecco
La definizione di Food Design coincide con un paradigma complesso in cui si incontrano e mescolano diverse discipline quali la sociologia dell’alimentazione, la storia dei sistemi di cucina e
delle forme di convivialità.
Oggi con questa espressione si sottendono spesso gli atteggiamenti che interpretano i problemi alimentari come un processo in cui convergono forma, contenuto e funzione; si comprendono anche i
luoghi e i sistemi di produzione, i supporti merceologici, l’analisi sensoriale, i modelli e i congegni per l’elaborazione dei prodotti, ma soprattutto si fa riferimento ai contenuti simbolici e,
di riflesso, storici e cerimoniali del problema della nutrizione.
La Camera di Commercio di Lecco ha voluto dare concretezza al tema, realizzando negli spazi di Ristorexpo un “luogo del cibo” dove primeggiano il gusto per l’arredo e la preparazione dei riti
della cucina, valorizzando nel contempo la creatività e la competenza produttiva delle aziende del territorio.
Convegni e incontri
Domenica 19 Febbraio – ore 16.30 Spazio Forum Biologico: quo vadis?
A cura di: Collegio Ballerini e Associazione Cuochi Brianza
Intervengono:
Roberto Pagani, Dirigente Scolastico Collegio Ballerini Seregno
Camillo Tiramani, Direttore Agripiace Coop Bettola
Michele La Barile, Direttore controllo qualità Monini s.p.a. Spoleto
Plinio Agostoni, Direttore produzione ICAM cioccolato s.p.a.
Giovanni Guadagno, Presidente Associazione Cuochi Brianza
A seguire, Sala Porro
Degustazione di prodotti biologici e premiazione del concorso “Fresco e Buono”
Domenica 19 Febbraio – ore 18.30 Spazio Forum
Premiazione: I Benemeriti della ristorazione del territorio
Lunedì 20 Febbraio – ore 11.00 Sala Lario
Diabete e Ristorazione
A cura di: Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro della Provincia di Como,
Associazione Diabetici di Como – U.O. – Diabetologia e Servizio dietetico (O.S.A.)
Workshop dedicato ai professionisti della ristorazione. Obiettivo dell’intervento è diffondere la conoscenza
del diabete e delle sue implicazioni per invitare i ristoratori alla elaborazione di piatti e menu dedicati ai clienti affetti da patologie diabetiche, per poter vivere senza rinunciare ai
piaceri della tavola.
Interventi:
Dr. Paolo Mascetti Direttore U.O. Diabetologia Sant’Anna Como
Dr. Giuseppe Carrano Dirigente Medico I livello U.O. Diabetologia Sant’Anna Como
Dr. Rossana Brunelli Dietista U.O. Diabetologia Sant’Anna Como
Chef Marco Rossi Ristoratore
Chef Vittorio Tarantola Ristoratore
Lunedì 20 Febbraio – ore 14.30 sala Lario
“L’enogastronomia cuore dell’Italian Style nel mondo”
Intervengono:
Andrea Camesasca – Camera di Commercio di Como
Achille Mojoli – Provincia di Como
Cesare Chessorti – Presidente Federazione Italiana Cuochi Como
Renato Andreoletti – Direttore della rivista Hotel Domani
Lunedì 20 Febbraio – ore 17.00 Ristorante Boton d’Or
Aperitivo letterario
Presentazione del libro “Il principe dei cuochi” di Maria Cristiana Magni
A seguire aperitivo offerto da Coldiretti Como e Lecco
Mercoledì 22 Febbraio – ore 10.00 Sala Porro
Aspettando Expo 2015: Identità culturali e futuri scenari del paesaggio alimentare (modelli enogastronomici o agroalimentari)
In memoria di Marco Riva (1950-2010)
Partecipano:
Giacomo Mojoli, Politecnico MI Docente design della comunicazione
Alberto Capatti, Storico della cucina
Massimo Montanari, UniBO Storia dell’alimentazione
Darko Pandakovic, Politecnico MI Storia del Paesaggio
Luciano Piergiovanni, UniMI Tecnologie alimentari
Andrea Tomasetig, Milano Studioso Antiquario specialista editoria dell’alimentazione
Videoricordo di Marco Riva (a cura di Emilio Corti e Gerardo Monizza)
Con testimonianze di Rossano Nistri (Como Storia del cibo) e di Alfredo Vanotti (Como Medico nutrizionista)
Organizzazione CFP Como via Bellinzona, Emilio Corti e Gerardo Monizza
Collaborazione Alberto Capatti
Mercoledì 22 Febbraio – ore 14.00 Spazio Forum
Recupero e valorizzazione dei vitigni autoctoni delle province di Como e di Lecco
Intervengono:
Claudia Crippa, Presidente Consorzio IGT Terre Lariane
Piero Bianco, Università degli Studi di Milano
Paolo Carnevali, Università degli Studi di Milano
Claudio Introini, Fondazione Fojanini
Daniele Travi, Azienda Agricola Sorsasso
Emanuele Angelinetta, Azienda Agricola Angelinetta
A cura di: Coldiretti Lombardia
I Concorsi della Federazione Italiana Cuochi
La FIC, Federazione Italiana Cuochi propone i concorsi riservati a professionisti ed esordienti.
CUOCO DELL’ANNO 2012
Concorso nazionale di cucina calda
CUOCO ARTURO DELLA TORRE
Concorso di cucina per professionisti e studenti
CONCORSO BOTON D’OR
Concorso di cucina calda nazionale
L’ARTE DEL SERVIZIO – Show service
Concorso riservato agli studenti di sala
Bon Ton e Arte del servizio
CHEF IN VOLO
Concorso riservato ai professionisti
La cucina d’aereo
I Fuori Salone di Confcommercio Como
Confcommercio Como, nell’ambito di Ristorexpo 2012, propone uno speciale fuori salone in collaborazione
con selezionati ristoranti del territorio che realizzeranno per l’occasione menu degustazione per il pubblico
TUTTI I GIORNI
I tigli a lago
Via Coloniola 44
COMO
Tel. 031 301334 / Mail: info@itiglialago.it / http://www.itiglialago.it
Menu degustazione di pesce di mare dalla Sicilia e selezione esclusiva di ostriche dalla Francia con vini in abbinamento. Sconto 15% per i possessori del biglietto Ristorexpo
Ristorante Salice Blu
Via per Lecco 33
BELLAGIO
Tel. 031 950535 /
EMail: Info@ristorante-saliceblu-bellagio.it /
www.ristorante-saliceblu-bellagio.it
Ristorante Salice Blu Festival. I menu:
Gran menu alla Carta novità 2012.
Piatto unico vincitore Medaglia d’Oro Cuoco dell’Anno.
Menu degustazione Special Service Fuori Salone Ristorexpo 2012
Nerochina
Via Vitani 46
COMO
Tel. 031 270007 / Mail: nerochinacomo@yahoo.it / http://www.nerochinacomo.it
Serata dedicata ai risotti
Il Cucciolo
Via Zappa 10
ERBA
Tel. 031 3334145 / Mail: pettastefania@hotmail.com
Menu degustazione con prodotti tipici del territorio. Sconto 20% sul menu alla carta per i clienti Ristorexpo
Al rustico
Via San Carlo 3
LAMBRUGO
Tel. 031 608125 / http://www.rIistorantealrustico.it / alrusticosrl1@virgilio.it
Un mondo senza glutine. Menu di carne e pesce per celiaci
Hotel Villa Giulia – Ristorante al terrazzo
Via Parè 73
VALMADRERA
Tel. 0341 583106 / Mail: info@alterrazzo.com / http://www.alterrazzo.com
Menu con specialità lacustri rivisitati dai nostri chef in chiave moderna con primo piatto partecipante al concorso “Il piatto di Lecco”
Red’s Redaelli Hotel
Via Don Rinaldo Beretta, 24
BARZANO’
Tel. 039 9210399 / http://www.redshotel.com / info@redshotel.com
Insolito menù speciale Ristorexpo
Domenica 19 e lunedì 20 Febbraio
Trattoria Il Fungo
Via Manzoni 63
ALZATE BRIANZA
Tel. 031 630633 / Mail: info@trattoriailfungo.it / http://www.trattoriailfungo.it
Menu con salame nostrano, lardo del crotto, bresaola valtellinese, ricottina di capra, pizzoccheri valtellinesi con pasta fresca, bocconcini di cervo, porcini con formaggio fuso latteria e
polenta, torta pere e cioccolota.
Domenica 19, martedì 21 e mercoledì 22 Febbraio
Ristorante la Comacina
Via Statale 14
SALA COMACINA
Tel. 0344 55035 / Mail: info@ristorantelacomacina.it / http://www.ristorantelacomacina.it
Serata a tema “pesce di lago” e degustazione vini al bicchiere.
Sorpresa speciale per i possessori del biglietto Ristorexpo
Trattoria Edda
Via Roma 97
CREMNAGO D’INVERIGO
Tel. 031 699504 / Mail: info@trattoriaedda.com / http://www.trattoriaedda.com
Speciale Menù con piatti tipici della tradizione del territorio
Domenica 19 Febbraio
Ristorante Brambilla
Via Vallassina 15
LURAGO D’ERBA
Tel. 031 699048 / Mail: info@ristorantebrambilla.it/ http://www.ristorantebrambilla.it
Grande Serata Toscana: Erba incontra Montalcino
La cucina del ristorante Brambilla in collaborazione con Pinzani e i vini di Castello Banfi “la ricerca dell’eccellenza”. Cena con spettacolo
Ristorante Tarantola
Via della Resistenza 29
APPIANO GENTILE
Tel. 031 930990 /www.ristorantetarantola.it
Speciali abbinamenti cibo e birre artigianali realizzati in collaborazione con BI-DU e Birrificio Italiano:
– Ore 11.00 Brunch
– Ore 18.00 Aperitivo
– Ore 20.00 Cena
Lunedì 20 Febbraio
Centro di Formazione Professionale
Via Bellinzona
COMO
Tel. 031 571055 / http://www.cfpcomo.com
“Aspettando Expo 2015 Como guarda il mondo, il mondo guarda Como”
Menu realizzato dagli chef: Bernard Fournier, Theo Penati, Rossano Santinato, Vittorio Tarantola
Martedì 21 Febbraio
Ristorante Hotel Castello di Casiglio
Via Cesare Cantù 21
22036 ERBA
Tel. 031 627288 / http://www.hotelcastellodicasiglio.it /info@hotelcastellodicasiglio.it
A cena con lo chef Mauro Elli
Ristorante Pomiroeu
Via Garibaldi 11
Seregno
Tel. 0362 237973 / http://www.pomiroeu.com /info@pomiroeu.com
Cena tributo al Perù di Giancarlo Morelli alla presenza degli chef Adolfo Perret, Pedro Miguel Schiaffino,
Giacomo Bocchio
Mercoledì 22 Febbraio
Al Clubino
Via Ing. Combi 15
CREMENO
Tel. 0341 996145
“Cüntemela sü cumĕ na völta” attraverso le parole e la chitarra di Peppino Devizzi, all’Osteria del Clubino,
verranno narrate poesie, filastrocche, sentenze in dialetto cremenese, degustando i piatti tipici della
Valsassina e della storia del Ristorante Al Clubino.
Degustazioni e laboratori
Le degustazioni ONAV
Tutti i giorni, degustazioni di selezionati vini guidate dagli esperto dell’ONAV, Organizzazione Nazionale
Assaggiatori Vino:
Domenica 19 Febbraio ore 11.30 Spazio Forum
Degustazione vini IGT Terre Lariane
Lunedì 20 Febbraio – Ore 11.30 Spazio Forum
Degustazione vini DOC Lugana
Martedì 21 Febbraio – Ore 14.30 Spazio Forum
Degustazione Vini Chianti Rufina
Mercoledì 22 Febbraio – ore 15.00 – Sala Porro
Banco d’assaggio a cura di Ascovilo e ONAV
Degustazione vini
Martedì 21 Febbraio – ore 16.00
Sala Lario
Vini IGT Terre Lariane
Bianchi… ma non solo!
Storie, terrazzamenti, vitigni, longevità, sapidità, profumi, fragranze…
I prodotti si raccontano
Gli eventi di Confcommercio Lecco
Domenica 19 Febbraio – ore 14.30
Spazio Forum
Dimostrazione di taglio carni
Pad. C Stand Confcommercio- ore 17.00
Degustazione carni promossa dall’Associazione Macellai Provincia di Lecco
Lunedì 20 Febbraio
Pad. C Stand Confcommercio
Intera giornata
Degustazione pane e prodotti da forno promossa dall’Associazione Panificatori Provincia di Lecco
Ore 17.00
Concorso “Il pane della Provincia di Lecco”
Martedì 21 Febbraio – ore 11.00
Spazio Forum
Tavola rotonda: “La gastronomia del territorio” con la partecipazione dei vincitori del concorso
gastronomico “Il piatto di Lecco”.
A cura di FIPE e FIC Lecco
I laboratori della Provincia di Como
Domenica 19 Febbraio – ore 17.00
Pedana centrale
“Esperienze del Gusto” – I prodotti lariani di terra e di lago
Lunedì 20 Febbraio 2011 – ore 17.00
Spazio Forum
“Esperienze del Gusto” – I prodotti lariani di terra e di lago
Martedì 21 Febbraio 2011 – ore 17.00
Spazio Forum
“Esperienze del Gusto” – I prodotti lariani di terra e di lago
TI-CO…nsumo
Saper Promuovere, valorizzare, conoscere le eccellenze agroalimentari
Iniziativa di valorizzazione delle produzioni agroalimentari italiane e svizzere realizzata in collaborazione
con la Provincia di Como
In esposizione i prodotti agroalimentari lariani
Lunedì 20 febbraio – ore 16.00
Degustazione di prodotti vinicoli e della filiera casearia del Canton Ticino.
Ristorante Boton d’Or
Per tutta la durata della manifestazione in funzione il ristorante gestito dai concorrenti del concorso Boton
d’Or.
Le scuole
Presenti in fiera gli spazi animati dalle scuole professionali e dagli istituti alberghieri del territorio:
APAF, CFPA – Casargo (LC)
CFP ALDO MORO – Valmadrera (LC)
CFP – Como
COLLEGIO BALLERINI – Seregno (MB)
ENAIP – Como
I.S.I.S. “G.D. ROMAGNOSI” – Erba (CO)
La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 19 a mercoledì 22 febbraio 2012.
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni 10,00 – 19,30
Mercoledì 22 febbraio chiusura anticipata alle ore 18,00.
INGRESSO ALLA MOSTRA
L’ingresso alla mostra è gratuito per gli operatori muniti di cartolina invito.
Biglietto di ingresso al pubblico € 7,00 – Gratuito fino a 12 anni
EVENTI E INIZIATIVE
Per informazioni e prenotazioni relative agli eventi e alle iniziative in calendario durante la manifestazione è possibile contattare il numero +39 031 637402 o scrivere una mail
all’indirizzo tarasco@lariofiere.com
RistorExpo -Lario Fiere Viale Resegone, 22036 Erba (Co)
Tel. 031 6371 Fax 031 637403
info@lariofiere.com
Redazione Newsfood.com