7 maggio: a Poggioreale arriva la Mostra dei formaggi della Valle del Belice e sagra della ricotta

2 Maggio 2011
Il 7 maggio, dalle 16.00 alle 24.00, Poggioreale, in provincia di Trapani, esalta la gastronomia siciliana. La cittadina ospita infatti la 17° edizione della Mostra dei formaggi della Valle
del Belice e sagra della ricotta. Nella sola giornata di sabato, la locale piazza Elimo e piazzale della Autonomia Siciliana ospiterà una serie d’iniziative a carattere alimentare, e non
solo.
I visitatori potranno, ad esempio, presepe in vetro di murano realizzato dall’artista Pippo Madè.
Oppure si potrà assistere al concerto di un locale gruppo folk.
Tuttavia, la ribalta dell’iniziativa è dei prodotti alimentari: stiggnoli e salsiccia arrosto, pecora bollita e, sopratutto formaggi. A tale scopo saranno presenti alcuni maestri
allevatori-casari, testimoni di un’arte plurimillenaria ma a volte ignorata. Essi faranno conoscere ai presenti i metodi e gli strumenti storici del loro mestiere. Da non perdere poi le
dimostrazioni pratiche del mestiere e le degustazione dei risultati: pecorino, caciocavallo palermitano e zabbina (ricotta col siero).
La manifestazione si terrà all’aperto e l’ingresso è gratuito. Le aziende interessate avranno poi, previo accordo con gli organizzatori, la possibilità di ottenere
gratuitamente stand dove esporre i propri prodotti.
Programma:
in mattinata convegno
ore 16,00 – apertura sagra visita stand
ore 19,00 – degustazione formaggi
ore 20,00 – degustazione zabbina
ore 21,00 – degustazione formaggi
ore 22,30 – degustazione zabbina
durante la manifestazione esibizione gruppo folk
Manifestazione all’aperto
Ingresso: gratuito
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Comune di Poggioreale:
www.poggioreale.tp-net.it ;Email: urp@comune.poggioreale.tp.it
Telefono: 0924/75777
Fax: 0924/71121
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.