FREE REAL TIME DAILY NEWS

Welcome Cocktail Pago

By Redazione

Rimini, 24 febbraio 2008 – In concomitanza con la manifestazione Pianeta Birra, Pago ha rinnovato l’appuntamento con il suo Welcome Cocktail, svoltosi
ieri presso il noMI club & bar del duoMO hotel di Rimini.

L’evento si è distinto per qualità e originalità: un percorso-mostra che ha unito sei appetitose proposte culinarie agli inconfondibili gusti Pago, presentati come
opere d’arte
. I sublimi abbinamenti sono stati ideati e proposti da Luca Gardini, giovane e brillante sommelier del prestigioso ristorante Cracco. Un
connubio, quello tra Pago e l’alta ristorazione, che si sta sempre più consolidando, esaltando così la qualità e il prestigio di un prodotto caratterizzato
dalla totale naturalezza e genuinità dei propri ingredienti.

Pago ha scelto il Welcome Cocktail per presentare il nuovo Pago Lemon Lime Limited Edition, che sarà
disponibile in esclusiva per il canale ho.re.ca. solo da Marzo ad Agosto. Per sottolineare l’altissima qualità e il posizionamento del nuovo prodotto, Pago e Luca
Gardini hanno «sposato» il Lemon Lime alla cucina molecolare, il filone più avanzato dell’alta ristorazione. Un’arte culinaria nella quale
il talento degli chef si appropria delle leggi della chimica e della fisica utilizzando tecniche di preparazione capaci di isolare, proteggere e mettere in risalto le molecole che danno sapore
e aroma a un alimento, in modo da modificarne aspetto e consistenza. Infatti, così come Pago estrae l’essenza dalla frutta, la cucina molecolare è andata
all’essenza di Pago Lemon Lime per esaltarne la qualità, la freschezza e la capacità di gratificare profondamente il palato.

Per Pago Lemon Lime, che per essere gustato al meglio va servito a una temperatura molto bassa, è stata infatti scelta tra le varie tecniche della cucina molecolare,
quella del raffreddamento nell’azoto liquido a -196° C. Questo procedimento ha conferito alla bevanda una consistenza densa, compatta ed omogenea senza che il freddo
potesse attutirne il sapore anestetizzando le papille gustative. L’inaspettato effetto scenico prodotto ha reso Pago Lemon Lime il pezzo forte a chiusura della mostra.

Gli ospiti sono stati accompagnati alla scoperta del percorso del gusto lungo il quale i sublimi abbinamenti, potevano essere assaggiati e gustati; sei
originali composizioni «artistiche», magistralmente realizzate da Luca Gardini, nate dagli accostamenti tra le varianti Pago e cibi diversi, piccoli capolavori
d’alta gastronomia interpretati come veri e propri capolavori d’arte moderna.

Pago: versatilità e innovazione all’insegna dell’alta cucina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: