Verticale Giulio Ferrari al Bertelli Hotel di Madonna di Campiglio

2 Agosto 2017
Madonna di Campiglio, luglio 2017
BERTELLI HOTEL DI MADONNA DI CAMPIGLIO. SEDE ESCLUSIVA DELLA VERTICALE GIULIO FERRARI
Montagna e vini trentini a Madonna di Campiglio nota meta turistica e sciistica, sede della famosa pista olimpionica TreTre. Il TrentoDoc sposa Madonna di Campiglio con alcuni eventi-degustazione di grande pregio.
Binomio eccezionale: degustazione dei vini spumanti Ferrari nella taverna de Il Gallo Cedrone, il ristorante esclusivo dell’hotel Bertelli. La magnifica posizione dell’hotel Bertelli permette agli ospiti relax con tutte le comodità. Ottime e ampie stanze, confort e servizi all’altezza già di un 5 stelle.
A due passi dal centro e ai piedi della Pradalago.

Marco Masè, il patron del Bertelli, è un maestro dell’accoglienza, riservato e competente. Una garanzia per ospiti esigenti. Lo stesso Masè ha accolto i degustatori, numero chiuso, tutti grandi esperti, imprenditori, giornalisti e ha presentato Marcello Lunelli che ha guidato una verticale-orizzontale di Ferrari da sogno.

Marcello Lunelli è uno dei patron del Gruppo Lunelli con grandi capacità comunicative, un passo avanti si direbbe, oltre che già una comprovata esperienza tecnica nella coltivazione e produzione delle bollicine, che sa trasmettere al pubblico.
La degustazione guidata “Chardonnay di Montagna” si apre con un Riserva Lunelli 2008 e un Perlè Bianco 2006, direi, un semplice aperitivo, un viatico.
Eccezionali, definiti da tutti i presenti “un gran bere”: 7/8 anni sui lieviti esprimono uno spetro aromatico e sapori ampi e profondi, freschi e persistenti. L’aperitivo degustativo ha anticipato 4 Giulio Ferrari di 4 annate straordinarie: a ritroso una verticale dalla vendemmia 2005, la 2001 (magnum), la 1997 e la 1988 (magnum).
Tutti extra brut come da tradizione delle grandi bollicine, quelle che non temono il tempo, la vendemmia, le mode, i piaceri. Tutti decisamente all’altezza, tutti ancora fragranti, con un bel colore giallo paglierino e lampi di smeraldi più o meno intensi a seconda degli anni portati, parliamo di 17-29 vendemmie fa! Parliamo di tanti anni sui lieviti prima della sboccatura.
Sboccatura dichiarata in etichetta fra il 2015 e il 2017… vini freschissimi, di grande beva, infinita voglia di bere, di continuare a bere… perlage misto di perle piccole e grandi.
Fra tutti, elevo a il meglio del meglio, il millesimo 2001 magnum, forse anche influenzato dal fatto che “ in quell’anno” ero direttore del gruppo Ferrari-Lunelli.

Il Giulio Ferrari millesimo 2001, Trento Doc, Riserva del Fondatore, presenta una effervescenza misurata e continua con la creazione di una sottile corona laterale alimentata da due catenelle ascendenti, continue, lente sinuose, segno di densità e compattezza, su un abito sfavillante giallo oro, con qualche lampo smeraldino. Ventaglio aromatico ampio e strabiliante dal vinoso dell’uva di Chardonnay in purezza (ricordo che dal 1980 le uve del GF arrivano in cantina solo dalla vigna-cru di Maso Pianizza sopra Trento) al pane arrosto, tono di the e pomodoro secco. Il gusto è preciso, diretto, saliente, quasi disegnato a mano, con note speziate e cenerine, con trame di carburo elegante in un vasto assaggio fresco e persistente, giovane e un finale cremoso, burroso balsamico e nuovamente raffinato fresco.
Dopo tanta gradienza, cena straordinaria grazie al giovane cuoco de Il Gallo Cedrone, al maitre di sala impareggiabile, a una giovane brigata veloce e attenta, con alcuni piatti-assaggio o meglio composizioni di gusto trentino ma ben adatto a tutti i palati. Rispetto della tradizione con scelta di materia prima e ricette locali, arricchite da piacevoli e interessanti contaminazioni in ottimo mariage.
- HOTEL BERTELLI
- I-38084 Via Cima Tosa 80
- Madonna di Campiglio (TN)
- T +39 0465 441013
- F +39 0465 440564
- info@hotelbertelli.it
Giampietro Comolli
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà
Contatti: (clicca qui)