Verona: “Premio Cangrande” a Pietro Nera, storico produttore vinicolo della Valtellina

3 Aprile 2009
Verona – Pietro Nera, storico produttore vinicolo della Valtellina, ha ricevuto, in occasione dell’apertura di Vinitaly, come benemerito della viticoltura italiana, il “Premio Cangrande”, uno dei
riconoscimenti più prestigiosi all’interno del panorama vitivinicolo nazionale. Ad assegnarlo l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Luca Daniel Ferrazi, e la giuria del
Vinitaly.
“Il premio – ha detto Luca Daniel Ferrazzi – vuole evidenziare l’operato di un produttore storico che ha sempre fatto della qualità e della professionalità il proprio punto di
riferimento. Un riconoscimento che è anche l’esaltazione di un’area vitivinicola, come quella della montagna valtellinese, di grande pregio”.
“Pietro Nera – ha concluso l’assessore Ferrazzi – è un produttore simbolo del vino valtellinese, la cui viticoltura eroica è riconosciuta in tutto il mondo e per la quale la
Lombardia è regione leader per superficie vitata. I grandi rossi di queste terre, capeggiati dallo Sforzato, hanno raggiunto in questi anni vette qualitative che li pongono tra i
più prestigiosi e ricercati vini nazionali, facendone un simbolo dell’eccellenza enogastronomica lombarda”.