Azienda Vinicola Fiorini

3 Aprile 2009
1) Cristina Fiorini si dice che siate sempre in movimento?
La nostra è un’azienda storica del territorio modenese, tra Modena e Bologna.
Dopo una lunga opera sul Lambrusco abbiamo deciso di seguire anche il Pignoletto, che è diventato un bel «ragazzino» di cui siamo molto fieri.
2) Il vissuto aziendale si sente?
La storicità è il nostro patrimonio. Attingiamo a piene mani dal passato, non disdegnando di aderire anche a nuovi fenomeni come il gruppo delle «Donne di
Spirito»!
3) Un nome per simboleggiare tutto questo?
Francesco Guccini e stop!
Cristina Fiorini opera nell’azienda di famiglia a Ganaceto (MO).
cristina@fiorini1919.com
Gianni «Morgan» Usai
I vini di Fiorini1919… e il Pignoletto?
(dal sito http://www.fiorini1919.com)
Il desiderio di differenziare e di valorizzare i vini provenienti dai terreni più adatti della zona ha portato alla nascita di veri e propri crus di Lambrusco:
il Sorbara CORTE DEGLI ATTIMI, il Castelvetro TERRE AL SOLE , il Modena VIGNA DEL CASO.
Si tratta di vini che si pongono al vertice della categoria di appartenenza per ricchezza e complessità aromatica, ognuno dei quali ben rappresenta il territorio di provenienza.
Oltre a questi, trovano spazio nella linea Fiorini ì CLASSICI, vini che pur garantendo la qualità derivante dall’impegno della famiglia sono in grado di soddisfare un’ampia fascia
di clientela.
Trovano così spazio: Lambrusco di Sorbara «Sparti», Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Rosso Assoluto e Lambrusco di Modena amabile «Re Gusto».
Redazione NEWSFOOD.com