FREE REAL TIME DAILY NEWS

Milano: Vinitaly – “Lombardia: vini da record”, presenti 201 aziende vitivinicole lombarde alla manifestazione

Milano: Vinitaly – “Lombardia: vini da record”, presenti 201 aziende vitivinicole lombarde alla manifestazione

By Redazione

Milano – “Lombardia: vini da record”. L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, ha tenuto a battesimo le attività del PalaExpo, l’ormai tradizionale “casa” dei
vini di Lombardia al Vinitaly di Verona, ribadendo lo slogan scelto per caratterizzare la presenza del mondo enologico lombardo ala manifestazione.

“Duecentouno aziende vitivinicole lombarde – ha commentato Ferrazzi – il 18% in più rispetto allo scorso anno, si sono date appuntamento per far conoscere le 5 Docg, le 14 Doc e le 15 Igt
che caratterizzano i nostri territori vinicoli. Numeri da record, che hanno reso necessario aumentare lo spazio espositivo, giunto quest’anno a 6.700 metri quadrati”.

Ma è anche la Lombardia dei tanti record conquistati sul campo: dalla quinta Docg, la più piccola d’Italia, recentemente conferita al Moscato di Scanzo, al primato italiano delle
bollicine Metodo Classico, fino al Pinot Nero, per il quale l’Oltrepò Pavese è secondo solo alla Borgogna in Europa per superficie vitata.

Per il decimo anno la Lombardia si presenta unita all’appuntamento del Vinitaly. Il PalaExpo ospita in questi giorni tutti i rappresentanti delle eccellenze lombarde, dalle bollicine di
Franciacorta e Oltrepò Pavese ai rossi della Valtellina, dai vini dal Garda alla Valcalepio, da quelli delle colline moreniche mantovane a quelli della collina banina di San Colombano
(Milano).

“Va ribadito con forza – ha aggiunto Ferrazzi – che quest’anno la presenza lombarda a Vinitaly è più che mai orientata a favorire l’incontro tra i nostri produttori e i buyer. In
questa difficile congiuntura economica, che pur vede il settore agro-alimentare difendersi meglio di altri comparti, è importante sfruttare al meglio occasioni qualificate come questa per
permettere alle nostre aziende di farsi conoscere e soprattutto, aumentare le proprie possibilità di affari”.

“Ecco perché – ha concluso l’assessore – abbiamo lavorato con particolare attenzione ai due appuntamenti di sabato 4 e domenica 5 aprile, durante i quali il padiglione ospiterà il
workshop ‘Taste & Buy Lombardia’ con ben 80 aziende selezionate che presenteranno le loro produzioni ai buyer di oltre 20 Paesi (dalla Francia all’Ungheria, da Israele a Singapore,
dall’Estonia alla Turchia, dal Sud Africa al Canada) interessati ai nostri vini”.  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: