Treviso: La Provincia di Treviso vuole realizzare la bottiglia di spumante più grande del mondo

3 Aprile 2009
Treviso – Una sfida da record per la bottiglia di spumante più grande del mondo. È quella lanciata al Vinitaly dalla Provincia di Treviso assieme all’associazione culturale
eno-gastronomica Cantine di Marca, con il supporto del Consorzio di Tutela del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene Doc, partita dallo Stand Provincia di Treviso, Gruppo Ristoratori
della Marca Trevigiana – Area Cittadella del Gusto.
La bottiglia sarà realizzata con la sponsorizzazionedell’azienda Carpenè Malvolti che ha vinto un apposito bando.
Presenti all’evento il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, il vicepresidente della Regione Veneto, Franco Manzato, il sindaco di Verona, Flavio Tosi, il
presidente del consorzio di promozione turistica Marca Treviso, Gianni Garatti, il presidente dei ristoratori trevigiani, Domenica Camerotto, e i rappresentanti di Cantine di
Marca.
La sfida lanciata dal prosecco è quella di realizzare la bottiglia di spumante più grande del mondo. Il record attualmente appartiene allo Champagne francese, con una
bottiglia di 117 litri realizzata nel 1998.
“I tempi sono maturi – ha detto il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro – Il prosecco trevigiano, che rappresenta il 95% della produzione complessiva di prosecco,
con le sue oltre 60 milioni di bottiglie esportate nel mondo, può competere a tutti i livelli con lo champagne. Ecco perché abbiamo voluto lanciare
questa operazione di marketing territoriale, per battere il record della bottiglia di spumante più grande del mondo.
Attualmente, il Guinnes appartiene ai francesi, ma noi lanciamo questa sfida e, in vista del G8 dell’agricoltura che si svolgerà proprio a Cison di Valmarino, in provincia
di Treviso, cercheremo di battere il record dello champagne”.
“E’ una sfida molto importante che siamo stati contenti di accettare sia per la notorietà data al prosecco e ovviamente al suo territorio, che per la sfida tecnica a livello tecnico
operativo della fase di imbottigliamento, soprattutto in un momento come questo in cui sta nascendo la Doc Prosecco e la controllata e garantita Conegliano Valdobbiadene” ha dichiarato il
presidente, Etile Carpenè
L’associazione Cantine di Marca ha inoltrato la richiesta ufficiale al Guinnes World Records per l’approvazione del nuovo primato. L’evoluzione della realizzazione della bottiglia si
potrà seguire sul sito http://www.vinodimarca.it.
La bottiglia sarà presentata prima del G8 dell’Agricoltura in programma a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, dal 18 al 20 aprile e sarà esposta anche durante
il prossimo Giro d’Italia che vedrà una tappa arrivare proprio a Valdobbiadene.