Vecchia, tonda e cara. All’asta la prima bottiglia di Coca-Cola

4 Dicembre 2011
La madre (matrigna) di tutte le bottiglie di Coca-Cola. Un’asta di Beverly Hills mette in palio i bozzetti su carta e la bottiglia di vetro, progettati nel 1816 e pensati come come modello per
i contenitori da commercializzare.
Particolarmente interessante la bottiglia: l’esemplare in California è un pezzo quasi unico, l’unico simile in possesso della Coca-Cola. Inoltre, il contenitore è lievemente
diverso da quello messo in commercio. Questo perchè la bottiglia di lusso, con la parte centrale larga e la base stretta, è più a rischio rovesciamento: perciò,
l’azienda aveva scelto una forma più stabile.
Il possibile difetto non toglie valore al pezzo: per gli esperti, bottiglia e bozzetto raggiungeranno facilmente una cifra tra i 100 e 200.000 dollari.
Matteo Clerici