VAL LURETTA EFFERVESCENTE, FRA CASTELLI E TORRI

25 Agosto 2017
Usciamo dall’autostrada A21, detta dei vini, al casello Piacenza-ovest e seguiamo la SP28 che conduce a Gossolengo, poi attraversiamo il ponte della Trebbia, imbattendoci nel monumento che ricorda la battaglia fra Annibale e i Romani nel 218 a.C. nei pressi di uno dei tanti casali-torre medioevali che incontreremo. Prendiamo fino al Borgo di Rivalta, visita al castello, alla torre Sveva con giro dei negozietti, e merenda con coppa e gnocco fritto.
Seguendo la Trebbia incontriamo il centro ippico, il golf club di Croara con villa-palazzo settecentesco dei d’Aragona. Saliamo la strada per Pigazzano poi per Momeliano, incontrando il castello di Scrivellano, il Belvedere di Pigazzano, il casale-murato della Colombarola, la torre-dogana del Torrazzo Soprani-Bellotti. In giornate limpide e a occhio nudo si distinguono al di là della pianura padana il Cervino, il Monte Rosa, le cave marmoree di Botticino.
Poi vediamo altre case torri, castello di Momeliano, castello di Lisignano prendendo verso la pianura, poi il castello di Gazzola. Ottimi vini e salumi ovunque, non si sbaglia mai, soprattutto effervescenti e spumanti. Puntiamo verso Piacenza e poi a sinistra per Borgonovo con la Rocca al centro di una grande piazza. Quindi sempre verso il fiume Po arriviamo a Castel San Giovanni con visita alla parrocchiale e riprendiamo l’autostrada “dei vini”.
Viaggi in libertà in territori del vino
Vedi altri itinerari: Discovering Bubbles
Giampietro Comolli
Newsfood.com