Turismo in ripresa: i dati del primo semestre 2014 in aumento

16 Luglio 2014
Si consolida la ripresa del turismo
di Franco Vergnano
===
Buone notizie dal mondo del turismo. News che fanno ben sperare per l’evolversi dell’intera stagione, nonostante i capricci meteorologici. È quanto emerge, con una certa determinazione, dal rapporto dei primi sei mesi del 2014 elaborato dall’Italian Hotel Monitor (Ihm), fresco di stampa.
L’analisi di Trademark Italia, elaborata fin dal 2000, mette a fuoco le performance degli alberghi italiani in 46 capoluoghi di provincia italiani attraverso l’indice di occupazione camere e il prezzo medio.
Si tratta di un rapporto autorevole e ben strutturato su dati raccolti con precisione, spesso utilizzato da istituti di credito e fondi di investimento per avere un quadro affidabile del mercato.
Vediamo le cifre. Che raccontano come la prima metà del 2014 si sia chiusa con qualche segnale di ripresa per l’industria alberghiera italiana. I dati di performance dell’Italian Hotel Monitor relativi al primo semestre evidenziano infatti una crescita dell’occupazione delle camere di 2,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2013 (dal 62% al 64,2%). Anche il prezzo medio camera migliora: sale dello 0,7%, attestandosi sui 109,92 euro, sebbene non si riporti sui livelli del 2012 (quando superava quota 112 euro).
La performance migliore in termini di crescita occupazionale la fanno registrare: Padova +3,7 punti, Cagliari +3,6, Como, Napoli e Foggia +3,3, Roma +3,2 e Milano +3,1. In numeri assoluti invece i leader sono Firenze con il 71,5%, Roma con il 70,6% e Milano con il 68% a guidare la classifica superando la soglia di eccellenza del 70% di occupazione.
In termini di prezzo medio camera vanno segnalati i risultati di Venezia con 150,03 euro (+2,9% sullo stesso periodo 2013), Milano (128,01 euro e un +0,1% sul 2013), Roma (116,28 euro e +1,4% sul 2013), Como (110,60 euro e +1,9% sul 2013) e Torino (108,8 euro e +2,6 punti percentuali sullo stesso semestre del 2013).
L’incremento migliore rispetto allo stesso periodo 2013 lo fa registrare la Repubblica di San Marino con un significativo +8,4%, seguita da Venezia (+2,9%), Potenza (+2,7%), Torino (+2,6%), Padova (+2,4%) e Pesaro (+2,2%).
Analizzando nel dettaglio le tipologie ricettive, si conferma l’eccellente andamento del settore luxury che, nei primi sei mesi del 2014, vede crescere sia occupazione che prezzo, rispettivamente di 2,5 punti e dell’1,8%. Una performance, quella della categoria luxury, che va addirittura oltre i dati del 2012. Regge discretamente il segmento upscale (4 stelle) con un indice in salita di 2,2 punti percentuali e prezzi in ripresa (+0,7%). Si confermano le difficoltà commerciali degli alberghi a 3 stelle che crescono di 1,1 punti in termini di occupazione camere, ma continuano a registrare un calo del prezzo medio camera pari all’uno per cento.
Franco Vergnano
per Newsfood.com