FREE REAL TIME DAILY NEWS

Treviso: Ciclismo e promozione del territorio, un binomio vincente

Treviso: Ciclismo e promozione del territorio, un binomio vincente

By Redazione

Treviso – Presentato in Provincia gli “Internazionali Primavera del Prosecco DOCG”, trittico di gare ciclistiche. Erano presenti il presidente della
Provincia di Treviso, l’assessore provinciale allo Sport, il presidente dell’Unpli Treviso, Giovanni Follador, il presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan, l’organizzatore del
Giro Belvedere della Pro Belvedere Villa di Cordignano, Gianfranco Carlet, il vicepresidente dell’Ass. Ciclistica Col San Martino, Remigio Favore. Sono intervenuti anche Ivano Corbanese,
presidente della Federciclismo trevigiana, Giampiero Forcolin, consigliere nazionale FCI, Renzo Zanchetta, vicepresidente regionale FCI.

“Questo progetto ha pieno compimento e valorizza il binomio sport-promozione del territorio” ha dichiarato l’assessore provinciale allo Sport. “Sinergia tra importanti eventi di ciclismo e di
promozione del territorio, oltre che dei prodotti tipici – ha detto Follador – L’obietto della Primavera del Prosecco era quello di legarsi ancor di più al territorio e quindi abbiamo
pensato: perché non unire queste gare in un trittico per valorizzare in toto il panorama del prosecco”.

“Crediamo molto nella terza edizione – ha detto Furlan – grazie al connubio con Pro Belvedere e Col San Martino, teniamo alto il valore del prosecco. Ringrazio tutti i nostri sostenitori”. “Si
tratta della 72° edizione per il Giro Belvedere – ha detto Carlet – le nostre corse sono partecipate ogni anno da grandi campioni. Ci impegniamo tutto l’anno, nonostante la crisi, per
l’organizzazione di questa corsa. Invito il pubblico a partecipare numeroso come sempre, anche perché le gare ciclistiche non hanno un costo del biglietto, ma sono gratis”.

“Le nostre gare sono importanti perché dedicate agli under 23 – ha detto Favore – Avremo ben 20 società straniere iscritte, persino australiani”. “Anche in momenti di crisi
vengono realizzate queste manifestazioni, a testimonianza del fatto che Treviso è la Provincia del Ciclismo” ha detto Corbanese. “L’elemento più importante è il connubio
tra sport e promozione del territorio” ha aggiunto Forcolin.

“Lavorare in rete è un’idea vincente, il mondo sportivo deve sempre fare più rete per la promozione del territorio” ha chiuso Zanchetta. “Il ciclismo è diventato lo sport
principe della Provincia di Treviso – ha detto Muraro – grazie alle società, ai volontari, alle istituzioni, ai semplici cittadini. Attendiamo una primavera trionfale per il ciclismo,
che si chiuderà con la Settimana Tricolore e i Campionati Europei di Mountain Bike”.

Programma

Domenica 4 aprile sarà la volta dell’ASD Col San Martino organizzare la prima delle tre gare internazionali valevoli per il Premio. Il 62° Trofeo Piva, nato nel 1946, si svolge ogni
anno sulle colline a cavallo tra Farra di Soligo e Valdobbiadene e vanta nell’albo d’oro ciclisti quali Maurizio Fondriest e Marzio Bruseghin.

Il lunedì Dell’Angelo o lunedì di Pasquetta, 5 aprile, appuntamento nella ridente terra di Villa di Cordignano dove dal 1926 la Pro Belvedere organizza il Giro del Belvedere,
giunto quest’anno alla 72^ edizione. Tra i personaggi più celebri a calcare queste terre in sella alle loro biciclette si ricordano Gotti, Caucchioli e Popovich.

Domenica 30 maggio infine l’attesissimo Trofeo Città di San Vendemiano – GP Industria e Commercio che da oltre vent’anni porta ciclisti provenienti da ogni dove a confrontarsi lungo le
strade delle colline della Marca Gioiosa. Questa gara, essendo l’ultima, decreterà la vittoria del campione del Premio Internazionali Primavera del Prosecco DOCG. La cerimonia di
premiazione verrà organizzata nel corso del Gran Galà del Ciclismo presso il Teatro Accademia di Conegliano il prossimo ottobre.

62° Trofeo Piva – ASD Col San Martino – 04.04.2010

Gara ciclistica Internazionale su strada riservata alla Cat. Under 23. Nel 1946 si svolge a Col San Martino la prima edizione della corsa denominata “Trofeo Piva”, da allora ogni anno senza
soluzioni di continuità, si disputa in primavera fra le colline del Prosecco a cavallo tra Farra di Soligo e Valdobbiadene, una competizione ciclistica che con il passare del tempo ha
visto crescere costantemente la sua importanza fino a diventare prova valevole per la Coppa del Mondo. La manifestazione che vanta nel suo Albo d’Oro nomi del calibro di Maurizio Fondriest e
Marzio Bruseghin, vede ogni anno alla partenza un folto gruppo di squadre estere Europee ed Extra-Europee.

72° Giro del Belvedere – Pro Belvedere Villa di Cordignano – 05.04.2010

Fin dal 1926 un tradizionale appuntamento per gli appassionati di ciclismo, che puntualmente il giorno di Pasquetta si assiepano sulle verdi colline di Villa di Cordignano per assistere alle
imprese delle migliori promesse internazionali: tra i vincitori più celebri della gara di Villa di Villa ricordiamo Giacomini (1980), Fondriest (1986), Gotti (1990), Martinello (1993),
Caucchioli (1998), Popovich (2001).

Quest’anno gli atleti, appartenenti a circa 33 diverse formazioni, sia straniere che italiane, gareggeranno su un circuito iniziale  di 10 giri , ciascuno di 12 km, distribuiti tra Villa
di Villa, Sarmede, Cappella Maggiore e Cordignano e nel finale, come da tradizione,  si salirà lungo le asperità che dalle colline di Villa di Villa portano a Montaner, per 2
giri avvincenti  e dall’esito imprevedibile.

Sono annunciate in gara formazioni molto blasonate come la Zalf Désirée Fior, il Team Opplà Seano Bellissima, la De Nardi Colpack Bergamasca, Lucchini Unidelta, G.S.
Mastromarco, O.R.T. Reale Mutua, La Futura Team, più un nutrito gruppo di formazioni straniere che contribuiscono ad accrescere l’interesse per questa corsa.

La partenza è alle 13.45 e l’arrivo  è previsto per le 17.30, con il traguardo fissato come da tradizione in corrispondenza delle scuole elementari di Villa di Villa.

L’ingresso è gratuito, per permettere a tutti gli appassionati di assieparsi lungo le strade del percorso per incitare e sostenere gli atleti nel loro sforzo agonistico e al termine
della gara funzionerà un fornito stand eno-gastromico con la possibilità di cenare scegliendo tra una vasta gamma di pietanze locali.

Trofeo di San Vendemiano – GP Industria e commercio – 30.05.2010  

Il GP Industria e Commercio nasce nell’immediato secondo dopo guerra. Grazie alla collaborazione tra gli sportivi di San Fior, Mario Maschietto e Natale ‘Nino’ Gardenal la gara, che
decretò il debutto del circuito delle ‘veneziane’, divenne ben presto così importante da meritarsi la dignità di corsa regionale.

Da oltre 20 anni il GP Industria e Commercio è organizzato dal Velo Club San Vendemiano: sotto l’impulso dell’allora presidente Renzo Zanchetta ed attuale Team manager della
società, la gara si è ulteriormente apprezzata e il salto a gara internazionale ne è stato lo sbocco naturale.

Dal 2008 GP Industria e Commercio, proprio per indicare la nuova nobiltà raggiunta, abbina la denominazione di Trofeo Città di San Vendemiano.La gara fa parte della challange
della Primavera del Prosecco Docg.

 

provincia.treviso.it
Redazione Newsfood.com WebTv

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: