FREE REAL TIME DAILY NEWS

Parlare di calcio combatte l’Alzheimer

Parlare di calcio combatte l’Alzheimer

By Redazione

Parlare di calcio o, in generale rievocare grandi eventi di sport, aiuta gli individui colpiti da Alzheimer o demenza a far fronte alla propria condizione.

Lo sostiene di una ricerca della Caledonian University (Glasgow, Scozia) diretta dalla professoressa Debbie Tolson.

Il team della professoressa Tolson è stato ispirato dall’esperienza di George Jaconelli, curatore di incontri settimanali per soggetti colpiti dai disturbi in questione.

Jaconelli ha infatti notato come parlare di eventi sportivi del passato (in particolare, le grandi partite di calcio) aiutasse i malati di demenza o Alzheimer. In base ai suoi resoconti,
Persone che prima faticavano a esprimersi e che spesso tutto quello che riuscivano a dire era ciò che desideravano per cena o che andavano a dormire, sono tornati a prendere maggior
possesso della capacità di conversare proprio dopo aver condiviso i propri ricordi sportivi con altri pazienti.

Allora, i ricercatori hanno voluto verificare tale beneficio.

Così la Tolson descrive i risultati: “Ciò che abbiamo scoperto è che una reminiscenza di partite di calcio è piacevole e sembra avere molti benefici. La mancanza di
stimoli sociali è nociva per le persone con demenza. Esagera l’impatto della condizione. Esso può portare alla depressione e incoraggia le persone a ripiegarsi su se stesse”.

La scienziata sottolinea come l’effetto benefico delle chiacchierate sullo sport abbia un effetto limitato, al massimo qualche giorno. Inoltre, tale pratica non può essere considerata
una cura per la demenza.

Specificato questo, “Abbiamo scoperto che questo ha incoraggiato la gente a conversare, e sembrava a compensare in parte il tono basso dell’umore, e certamente ha aiutato le persone ad
affrontare alcuni dei sentimenti di frustrazione”, conclude la ricercatrice.

Fonte: Lindsay Moss, “Football replays used to tackle Alzheimer’s” ,The Scotsman, 18/03/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: