“Tradizione ed Innovazione nella cucina italiana”

24 Giugno 2010
Mercoledì 23 giugno ore 11.00
Milano, Circolo della Stampa, Corso Venezia 16
Senza una tradizione non vi può essere alcuna effettiva innovazione. La nuova Opera dell’Accademia affronta il delicato e complesso argomento dei rapporti tra passato e futuro della
nostra gastronomia. Inoltre un’indagine realizzata presso i migliori ristoranti, descrive, per la prima volta, il pensiero dei grandi innovatori della cucina italiana. 20 grandi chef –
da Marchesi ad Alajmo e Cracco, da Bottura a Pinchiorri fino a Iaccarino – raccontano a cuore aperto il loro modo di fare ristorazione.
Scopriamo quali sono i metodi di cottura “moderni” utilizzati nei loro ristoranti e quanto tempo viene dedicato alla sperimentazione…
Sono intervenuti:
- Prof. Giovanni Ballarini, Presidente Accademia Italiana della Cucina
- Dr. Paolo Petroni, Presidente Centro Studi Accademia Italiana della Cucina
- Aimo e Nadia Moroni, titolari del ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia”, Milano
- Carlo Cracco, Chef, titolare del ristorante “Cracco”, Milano
- Dr. Gianni Fossati, Giornalista