Torte a forma di cuore, un’idea romantica per San Valentino e non solo

19 Gennaio 2020
I dolci a forma di cuore sono il regalo perfetto da fare al proprio partner, non solo per festeggiare San Valentino, ma anche il compleanno o un anniversario importante.
Le torte al cioccolato a forma di cuore sono un grande classico per San Valentino. Basta “armarsi” di uno stampo adatto e il gioco è fatto. Lo stesso escamotage vale anche per realizzare la torta di compleanno a forma di cuore.
Le torte di compleanno a forma di cuore senza stampo
Non hai la teglia a forma di cuore? Niente panico! Non serve necessariamente avere uno stampo a forma di cuore per preparare la torta di San Valentino o di compleanno. Basta avere una teglia quadrata e una rotonda. Una volta preparata la torta rotonda dovrai suddividerla in due parti e montarla sui due lati del quadrato. Et voilà, alla fine potrai ricoprire il cuore con la panna montata, la ganache, la pasta di zucchero o il cioccolato plastico.
Torta a forma di cuore, una ricetta semplice
Una ricetta semplice per preparare una torta a forma di cuore è quella della torta Caprese: umida, golosa e super “cioccolatosa”!
Ingredienti
(dosi per uno stampo da 20 cm)
- 150 g di farina di mandorle
- 140 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Cacao amaro q.b.
- 1 bustina di vanillina
- Zucchero a velo per decorare.
Preparazione
- Per prima cosa è importante accendere il forno in modalità statica a 180°C. In un pentolino fai sciogliere il cioccolato tritato grossolanamente con il burro e lo zucchero.
- Una volta che si è raffreddato, versalo in una ciotola e aggiungi la farina di mandorle e il lievito.
- Separa i tuorli dagli albumi e monta a neve questi ultimi.
- Aggiungi un tuorlo per volta al composto, facendolo assorbire.
- Infine incorpora gli albumi montanti a neve ben ferma mescolando una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
- Imburra uno stampo a forma di cuore e cospargi di cacao.
- Versa il composto al suo interno e fai cuocere per 30-35 minuti.
- Fai intiepidire per 10-15 minuti, poi capovolgi il dolce su un piatto da portata e cospargi di zucchero a velo.
Torte per San Valentino a forma di cuore
Una torta di grande effetto per San Valentino è la Red Velvet Cake. La preparazione è più laboriosa della precedente, ma ne vale la pena.
Ingredienti
(dosi per uno stampo da 20 cm a 2 strati)
- 250 g di farina 00
- 2 uova
- 120 g di yogurt bianco
- 120 ml di latte
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di colorante alimentare rosso in gel
- 110 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di aceto
Per la farcitura
- 250 g di formaggio tipo Philadelphia
- 250 g di mascarpone
- 115 g di zucchero a velo
- 400 ml di panna per dolci
- 30 g di fragole
Preparazione
- In una ciotola mescola la farina setacciata con un pizzico di sale e metti da parte.
- In un’altra ciotola mescola il latte con lo yogurt e il colorante alimentare.
- Una ciotola molto capiente metti il burro tagliato a tocchetti con lo zucchero e lavoralo con le fruste elettriche fino a renderlo spumoso.
- Aggiungi un uovo alla volta, facendo assorbire bene e poi la vanillina. Mescola bene.
- Unisci in tre volta, in modo alternato, la farina e il composto rosso.
- In una tazzina mescola aceto e bicarbonato finché il composto non diventa frizzate e incorpora rapidamente all’impasto.
- Dividi in 2 tortiere, livella e inforna a 180°C in forno preriscaldato modalità statico per circa 10 minuti.
- Fai raffreddare completamente e preparala farcia.
- In una terrina lavora i formaggi con lo zucchero a velo, poi unisci la panna montata a neve.
- A questo punto puoi assemblare la torta. Posiziona il primo strato, farcisci e posiziona il secondo strato, esercitando una leggera pressione. Fai riposare la torta in frigo per almeno 2 ore.
- Poi decora con il resto della farcitura e aggiungendo le fragole, una miniera di vitamina C!