Dieta Dukan 7 giorni: metodo dolce e menù

10 Gennaio 2020
Secondo un’indagine della Coldiretti sulla base di dati Istat, ogni anno sono circa 17 milioni gli Italiani che si mettiono a dieta dopo le feste natalizie per recuperare la forma perfetta in vista dell’estate.
La dieta Dukan 7 giorni metodo dolce si potrebbe definire una versione “soft” dell’omonima dieta ideata dall’ex nutrizionista francese Pierre Dukan (radiato dall’ordine dei medici proprio a causa di questo regime alimentare iperproteico che implicherebbe un aumento del rischio di malattie renali, cardiovascolari e affaticamento del fegato). Il nuovo metodo dimagrante è basato in gran parte sui principi di quella classica, ma con alcune varianti che la rendono meno drastica.
E’ indicata per chi non ha troppi chili in eccesso da perdere e per chi non ha voglia di fare troppe rinunce.
Il menù della Dieta Dukan 7 giorni
La dieta Dukan dei 7 giorni non è suddivisa in 4 fasi come accade invece nella dieta tradizionale (attacco, crociera, consolidamento e stabilizzazione). Il nuovo schema, infatti, si sviluppa su un ciclo settimanale. Il lunedì sono ammesse solo le proteine magre. Si può scegliere tra:
- Uova di gallina
- Carni (bresaola e prosciutto cotto senza grasso, oppure bistecca di manzo, o cavallo, filetto o controfiletto di manzo, costata o fegato di vitello, rosbif, scaloppina di vitello, scamone, pollo, tacchino o galletto, quaglia o selvaggina).
- Pesci (alici, cefalo, cernia, dentice, halibut, merluzzo, nasello, orata, pesce spada, rana pescatrice, razza, rombo, salmone fresco o affumicato, sarago, sgombro, sogliola, spigola, surimi, tonno fresco o al naturale, triglia e trota)
- Latticini (ricotta al 6% di grassi, fiocchi di latte light, formaggio fresco da spalmare con il 2% d grassi, yogurt magro al naturale o con dolcificante, latte scremato).
Il martedì, oltre agli alimenti del lunedì, sono concesse anche le verdure, quali: carote, pomodori, peperoni, asparagi, broccoli, carciofi, cavolfiore, cavolo e cavoletti di Bruxelles, barbabietole, cetriolo, cipolla, fagiolini, finocchio, funghi, indivia, insalata valeriana, lattuga, melanzane, porri, ravanelli, sedano, spinaci, zucchine, zucche e soia.
Il mercoledì prevede l’assunzione degli alimenti del lunedì (proteine), del martedì (verdure) e 150 grammi di frutta (tranne uva, banane e ciliegie).
Il giovedì si possono consumare gli alimenti del lunedì (proteine), del martedì (verdure) del mercoledì (frutta) e 45 grammi di pane integrale.
Il venerdì sono previsti gli stessi cibi del lunedì, del martedì, del mercoledì e del giovedì, più 40 grammi di formaggio fresco o stagionato, con un indice di grassi inferiore al 20%.
Il sabato, si possono consumare gli alimenti del lunedì, del martedì, del mercoledì, del giovedì, del venerdì e una porzione di amidacei, da assumere però a pranzo o cena in un’unica porzione (tutti gli alimenti vanno pesati a cottura ultimata). Si può scegliere tra:
- 140 g di patate bollite con la pelle o 80 g di purè di patate
- 210 g di legumi
- 200 g di quinoa, semola o polenta
- 190 g di pasta al dente o 170 g di pasta ben cotta
- 170 g di riso integrale o 150 g di riso bianco
La domenica si può consumare un pasto completo a pranzo o a cena, quindi un antipasto, un primo, un secondo con contorno e un dolce, un aperitivo o un calice di vino. Non è possibile fare il bis. Durante l’altro pasto si deve seguire la stessa alimentazione del venerdì.
Durante il piano settimanale, come nella dieta Dukan classica, è obbligatorio fare attività fisica tutti i giorni, almeno 20 minuti di camminata il lunedì, 30 minuti fino al venerdì e 60 minuti il sabato e la domenica. Bisogna assumere inoltre, 1 cucchiaino e mezzo di crusca per favorire la regolare evacuazione e prevenire fenomeni di stipsi.

Funziona questa dieta?
La dieta dei 7 giorni è stata pensata principalmente per le persone in sovrappeso e non per chi invece è obeso. Permette di perdere peso velocemente (circa 800 grammi a settimana), fino a un massimo di 15 chili in 18 settimane. Per quanto questo regime alimentare sia efficace, presenta però delle controindicazioni. Non è consigliato agli sportiv ei si potrebbe andare incontro a carenze nutrizionali. È controindicata in gravidanza o allattamento e in menopausa.
Silva Valier
Per Newsfood.com