FREE REAL TIME DAILY NEWS

Terni, rifiuti: Paparelli replica al centrodestra

By Redazione

Terni, 31 Ottobre 2007“Le dichiarazioni di una parte del centrodestra ternano e in particolar modo del Consigliere regionale dell’UDC Enrico Melasecche sono demagogiche e
strumentali, poiché non corrispondono a verità quando si afferma che la Provincia ha di fatto autorizzato l’incenerimento nella Conca”.

Lo dichiara l’Assessore provinciale all’Ambiente, Fabio Paparelli, che sottolinea inoltre il valore dell’atto approvato lunedì scorso dalla maggioranza in Consiglio provinciale.

“In quel documento – spiega Paparelli – emerge chiara la posizione della Provincia di Terni in materia ambientale. Una posizione che è stata sempre ed è tuttora
all’avanguardia. L’atto delinea infatti una strategia che in materia ambientale e di gestione dei rifiuti è ancora più avanzata rispetto alla fase iniziale della discussione
generale sul tema, grazie soprattutto all’iniziativa posta in essere dall’Assessore regionale all’Ambiente, Lamberto Bottini, dal Presidente della Provincia, Andrea Cavicchioli, e dal Sindaco
di Terni, Paolo Raffaelli. Tre
– sottolinea Paparelli – sono i risultati che si ottengono subito: prima di tutto il dimezzamento della quantità di rifiuti sanitari inceneriti, in
secondo luogo l’applicazione e l’attuazione pratica del principio di prossimità, mettendo in campo nell’immediato azioni concrete per lo smaltimento in via prioritaria dei rifiuti
dell’ambito provinciale. In terzo luogo infine, a partire dal concetto di autosufficienza d’ambito, si prospettano soluzioni in grado di superare le attuali tecnologie di incenerimento
progettando azioni tecnologicamente più avanzate puntando anche sul concetto di impianto unico. Occorre richiamare tutti ad un maggior senso di responsabilità –
conclude
l’Assessore – ricordando inoltre che la presenza di tre inceneritori, di cui uno funzionante a metà, l’altro ancora sperimentale ed un terzo alimentato a biomasse e pulper di
cartiera, deriva da atti risalenti alla Giunta di centrodestra del Comune di Terni che avviò i relativi iter autorizzativi”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: