FREE REAL TIME DAILY NEWS

Tenuta Sette Ponti: L’azienda vinicola che con i suoi vini eleganti sta scalando le vette mondiali del buon bere

Tenuta Sette Ponti: L’azienda vinicola che con i suoi vini eleganti sta scalando le vette mondiali del buon bere

By

Presenti a Bellavita Expo 2014 – Londra – dal 19 al 21 luglio

Ponte Buriano ed i suoi sette archi che ritroviamo nello sfondo del più celebre dipinto di Leonardo da Vinci, la Gioconda, fa da apriporta ad una delle proprietà toscane del Dott. Moretti Cuseri: Tenuta Sette Ponti, azienda vinicola che con i suoi vini eleganti sta scalando le vette mondiali del buon bere.

Improntate su qualità ed eleganza senza compromessi, queste etichette esprimono al meglio il carattere della Toscana, dal tipico Chianti docg, all’altra grandissima espressione di Sangiovese, l’Igt Crognolo dotato di grande struttura e mineralità per il terreno ciottoloso su cui si sviluppano le viti, alla punta di diamante, il pluripremiato Oreno, Super Tuscan che ogni anno si aggiudica punteggi elevati aggiudicandosi i posti più alti delle classifiche dei vini migliori.

Azienda vinicola "Tenuta Sette Ponti"
Azienda vinicola “Tenuta Sette Ponti”

Grazie agli importanti riconoscimenti ottenuti Tenuta Sette Ponti ha subito riscosso grande successo all’estero, dove infatti si distribuisce il 90% della produzione: Stati Uniti,  Canada, Germania e Svizzera sono i mercati principali, l’azienda esporta anche in Austria, Inghilterra, Irlanda, Francia, Lussemburgo, Olanda, Belgio, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Croazia, Malta, Turchia, Serbia, Lituania, Estonia, Bulgaria, Russia, Israele, Emirati Arabi, Giappone, Cina, Hong Kong, Taiwan, Singapore, Thailandia, Malesia, India, Messico, Brasile, Venezuela, Bolivia, Belize, Panama.

Grazie a una mente molto aperta si può coinvolgere tutto il mondo, ed è così che i vini di Antonio Moretti Cuseri sono presenti in fiere del settore, degustazioni professionali, cene di gala, premiazioni, conferenze stampa, shooting ed eventi vari. Un ampio ventaglio di etichette, considerando anche le altre due proprietà: Orma e Feudo Maccari.

Sempre toscana la prima, situata in Castagneto Carducci, dove si produce un’unica ed omonima etichetta che simboleggia la classe, la raffinatezza e l’esuberanza di Bolgheri. 7,5 ettari per produrre un sontuoso taglio bordolese che esprime al meglio il suo territorio e le sue potenzialità.

Siciliana la seconda, espressione autentica della Val di Noto e del suo carisma. Grillo, Nero d’Avola, Syrah e Moscato sono i vitigni protagonisti, vinificati in purezza per raccontare la personalità di questa terra calda e genuina.

Toscana e Sicilia sono legate dalla stessa filosofia produttiva, dalla creatività e dalla cura per ogni dettaglio per dare vita a vini di eleganza innata, caratteristica apprezzata non solo sul territorio nazionale ma anche e soprattutto in quello internazionale. E’ così che si giustificano i numeri dei grandi mercati come Stati Uniti, Canada, Germania, Svizzera, ma anche di quelli emergenti come Asia, Russia, America Latina, nonché il resto d’Europa.

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d