Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • AGROALIMENTARE
  • ATTUALITÀ
  • IMPRESA
  • INTERNATIONAL
  • PRIMA PAGINA
  • REGIONI
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
    • Chi siamo – Newsfood.com
    • Comunicati stampa per Newsfood.com – Backlink – Guest post
    • Contatta la redazione
    • Newsfood.com – Pubblicità e Servizi a pagamento
Go to...
    Home/Nuova PAC
    • PAC 2023-2027: aggiornamenti al 1° giugno 2022, by Giampietro Comolli

      PAC 2023-2027: aggiornamenti al 1° giugno 2022, by Giampietro Comolli

      7 Giugno 2022

      PAC 2023-2027: aggiornamenti al 1° giugno 2022, by Giampietro Comolli   La nuova Pac 2023-2027 prevede la condizionalità rafforzata che è conseguenza della soppressione del pagamento greening dal 2023 in quanto negli stessi pagamenti base sono stati inglobati…     Newsfood.com, 6 giugno 2022 ... Leggi tutto

    • Pac Ue 2023-2027 che delusione! abbiamo perso una grande occasione…

      Pac Ue 2023-2027 che delusione! abbiamo perso una grande occasione…

      21 Gennaio 2022

      Pac Ue 2023-2027 che delusione! abbiamo perso una grande occasione… La nuova Pac accentua ancor più  una politica di sostegno al reddito e ai titoli che guarda alle grandi aziende, ai prodotti market, alla tecnologia di scala, ma non ... Leggi tutto

    • Montagna, ok ministra Gelmini, ma i territori vulnerabili nazionali  hanno bisogno di un PNRR strategico ad hoc per chi ci vive

      Montagna, ok ministra Gelmini, ma i territori vulnerabili nazionali  hanno bisogno di un PNRR strategico ad hoc per chi ci vive

      5 Giugno 2021

        “Montagna, ok ministra Gelmini. Ma tutti i territori vulnerabili nazionali  hanno bisogno di un PNRR strategico dedicato a famiglia residente, azienda agro-eco attiva, servizi pubblici e assistenza medica, reddito integrato per vivibilità e minimo benessere a fronte di un  servizio ... Leggi tutto

    • Agricoltura italiana a due facce: una competitiva innovativa 4.0 e l’altra destinata a sparire, senza una sua PAC

      Agricoltura italiana a due facce: una competitiva innovativa 4.0 e l’altra destinata a sparire, senza una sua PAC

      16 Marzo 2021

      Agricoltura italiana a due facce: una competitiva innovativa 4.0 e l’altra destinata a sparire, senza una sua PAC   L’altra simbolo dello Eco&Bio naturale diffuso esteso ma abbandonata senza reddito e occupazione. Il premio nazionale per l’innovazione in agricoltura è stato un ... Leggi tutto

    • MONTAGNA E COLLINA SONO BIO&ECO PER NATURA – URGE DIGITALIZZAZIONE E VOLONTA’ EUROPEA E NAZIONALE – AGRICOLTURA DI MONTAGNA DIVERSA DA PIANURA: COSI’ DIFFICILE DA CAPIRE?

      MONTAGNA E COLLINA SONO BIO&ECO PER NATURA – URGE DIGITALIZZAZIONE E VOLONTA’ EUROPEA E NAZIONALE – AGRICOLTURA DI MONTAGNA DIVERSA DA PIANURA: COSI’ DIFFICILE DA CAPIRE?

      15 Marzo 2021

      MONTAGNA E COLLINA SONO BIO&ECO PER NATURA – URGE DIGITALIZZAZIONE E VOLONTA’ EUROPEA E NAZIONALE – AGRICOLTURA DI MONTAGNA DIVERSA DA PIANURA: COSI’ DIFFICILE DA CAPIRE?     Montagne e Colline Italiane: dove transizione ecoambiente digitale deve partire Paradosso offline Italia: meno abitanti e ... Leggi tutto

    • BRUXELLES, UN’ALTRA PAC È POSSIBILE: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 13 MARZO

      BRUXELLES, UN’ALTRA PAC È POSSIBILE: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 13 MARZO

      12 Marzo 2021

      Europa, Bruxelles, UN’ALTRA PAC È POSSIBILE: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 13 MARZO Giampietro Comolli PAC 2021-2022 e PAC 2023-2027 – Eppur qualcosa si muove. Non siamo i soli. “non ti curar di loro” sembrava avessero tutti scritto 13 marzo 2021 assemblea ... Leggi tutto

    • FONDI UE E PRIMI BANDI 2021-2027… SOLITA ASSENZA ITALIANA … PERCHE’ NON LI CHIEDIAMO?

      FONDI UE E PRIMI BANDI 2021-2027… SOLITA ASSENZA ITALIANA … PERCHE’ NON LI CHIEDIAMO?

      9 Marzo 2021

      FONDI UE E PRIMI BANDI 2021-2027… SOLITA ASSENZA ITALIANA … PERCHE’ NON LI CHIEDIAMO? BILANCIO ORDINARIO. SOLITA ASSENZA ITALIANA NELLA FASE DI COSTRUZIONE DELLE REGOLE … ma ora c’è Draghi! 8 marzo 2021 Europa 2021. Primi fondi licenziati del ... Leggi tutto

    • PAC E RESILIENZA CLIMATICA AMBIENTALE GEOAMPELOGRAFICA – Nuovi impianti viticoli e cambio climatico,

      PAC E RESILIENZA CLIMATICA AMBIENTALE GEOAMPELOGRAFICA – Nuovi impianti viticoli e cambio climatico,

      5 Marzo 2021

      PAC E RESILIENZA CLIMATICA AMBIENTALE GEOAMPELOGRAFICA – NUOVI IMPIANTI VIGNE E VIGNETI 5 marzo 2021 PAC 2023-2027. Due anni di regolamento transitorio. Cinque anni con revisione di spese. Viticoltura al centro di una revisione e ammodernamento. ... Leggi tutto

    • Alessio Mammi, assessore agricoltura Emilia Romagna: Le Regioni punto cardine e riferimento della Pac dell’Europa

      Alessio Mammi, assessore agricoltura Emilia Romagna: Le Regioni punto cardine e riferimento della Pac dell’Europa

      10 Febbraio 2021

      “Le Regioni punto cardine e riferimento della Pac dell’Europa”, così diretto il pensiero di Alessio Mammi assessore agricoltura dell’Emilia Romagna. Da condividere e appoggiare totalmente. Già mote Regioni d’Europa approvano la strategia più forte, diretta, senza buchi neri   Martedì, 9 febbraio ... Leggi tutto

    • INVECE DELLA PAC… COMOLLI LANCIA LA PAE PER TUTELARE GLI AGRICOLTORI

      INVECE DELLA PAC… COMOLLI LANCIA LA PAE PER TUTELARE GLI AGRICOLTORI

      18 Aprile 2019

      LA UE DISCUTE LA NUOVA PAC. “MEGLIO METTERE AL CENTRO GLI AGRICOLTORI” INVECE DELLA PAC… COMOLLI LANCIA LA PAE COMOLLI RITORNA SUL TEMA: LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA PUNTI SULLE PLURIFUNZIONI DELL’AGRICOLTORE   Il nostro ministero può essere un esempio per l’Europa: azioni integrate orizzontali ... Leggi tutto

    • “La nuova Pac, un’occasione da non sprecare”

      “La nuova Pac, un’occasione da non sprecare”

      23 Luglio 2013

      Roma – La nuova Pac è un’occasione da non sprecare e deve rappresentare un momento di rilancio dell’agroalimentare “made in Italy” per la crescita del Paese. I circa 52 miliardi di euro di spesa per l’agricoltura ... Leggi tutto

    • Il presidente della Cia al Governo: “Più attenzione ai problemi della nostra agricoltura”

      Il presidente della Cia al Governo: “Più attenzione ai problemi della nostra agricoltura”

      27 Settembre 2012

      “E’ sempre più urgente intervenire per ridurre gli opprimenti costi produttivi, contributivi e burocratici che stanno mettendo in grave crisi le imprese agricole, che scontano già prezzi sui campi tutt’altro che remunerativi. Sono oneri gravosi che ... Leggi tutto

    • Praesidium Copa-Cogeca, riforma della PAC : Confronto tra Bruni (Cogeca), Ramos (Copa) e Gjerskov (Consiglio agricolo UE)

      Praesidium Copa-Cogeca, riforma della PAC : Confronto tra Bruni (Cogeca), Ramos (Copa) e Gjerskov (Consiglio agricolo UE)

      23 Aprile 2012

      Il ministro danese dell’agricoltura – ... Leggi tutto

    • Bologna: Convegno “Ortofrutta, nuovi strumenti per la stabilità del settore”

      Bologna: Convegno “Ortofrutta, nuovi strumenti per la stabilità del settore”

      12 Aprile 2012

      Bologna – E’ uno dei ... Leggi tutto

    • Agriumbria 2012: Protagonisti i settori agricolo, zootecnico e agro-industriale

      Agriumbria 2012: Protagonisti i settori agricolo, zootecnico e agro-industriale

      30 Marzo 2012

      La 44.ma edizione di Agriumbria, Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione, si presenta ancora una volta con il tutto esaurito degli spazi espositivi del quartiere fieristico ... Leggi tutto

    • Bastia Umbra (PG): Al via la 44.ma edizione di Agriumbria

      Bastia Umbra (PG): Al via la 44.ma edizione di Agriumbria

      20 Marzo 2012

      La 44.ma edizione di Agriumbria, Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione (30 marzo – 1 aprile 2012) apre i cancelli del quartiere fieristico di Bastia Umbra ... Leggi tutto

    1 2
    cerca su newsfood

    Syrus #Blog   USA   ES   FR   JP   BR

    Vedi Tutti i Video

    logo newsfood

    Newsfood.com - © Tutti i diritti riservati
    Testata giornalistica - n. 638 del 23/02/2010
    Registro stampa Trib. Alessandria

    Fondatore e Direttore Responsabile: Giuseppe Danielli

    iubenda
    • Chi siamo
    • Comunicati stampa
    • Pubblicità e Servizi
    • Privacy (GDPR)
    • Iscrizione Newsletter Newsfood.com
    • Gazzetta Normativa Alimentare
    • Contatti
    Top News
    • PROSECCO DOC, al via ‘SOGGETTO DESIGN’
      PROSECCO DOC, al via ‘SOGGETTO DESIGN’ 6 Luglio 2022
    • IBM: una Digital Factory per ottimizzare la customer journey di Campari Group e dei suoi marchi
      IBM: una Digital Factory per ottimizzare la customer journey di Campari Group e dei suoi marchi 5 Luglio 2022
    • Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è il primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA
      Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è il primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA 5 Luglio 2022
    Copyright 2018 Newsfood.com | engineered by erreciweb.com