-
Notti Palatine: Avvinando col Baglio
12 Luglio 2011Le Notti Palatine, manifestazione voluta dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Fondazione Federico II, il cui scopo è quello di valorizzare e migliorare la fruizione delle meraviglie architettoniche custodite all’interno di Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento ... Leggi tutto
-
“Portate il cuore 2011”: La location è stata quella del ristorante La Rinascente a Palermo
6 Luglio 2011Era un fine Ottobre del 2010 quando Pia Berlucchi, Amministratore Delegato dell’Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, da lei gestita insieme ai fratelli Francesco, Gabriella, Marcello e Roberto, presentò a Palermo il suo itinerante “Portate il cuore”. Lo ... Leggi tutto
-
Le Busambrine di Godrano (PA)
5 Luglio 2011Di convegni e workshop sull’enogastronomia ne ho frequentati parecchi, ma quello che si è tenuto presso il Teatro Giuseppe Canino nel comune di Godrano, in provincia di Palermo, la mattina del 24 Giugno 2011, mi ha ... Leggi tutto
-
Inycon 2011: Un’edizione ben diversa dagli altri anni…
4 Luglio 2011Questa volta, a Menfi, ho trovato un Inycon 2011 ben diverso dagli altri anni, una manifestazione comunque importante per il territorio, ma che, secondo me, ha perso qualcosa. Innanzi tutto, l’impronta della manifestazione ... Leggi tutto
-
AltaMarea ad Agrigento
28 Giugno 2011Durante il Riberella Days del Maggio 2011, ho assaggiato degli affettati di pesce affumicato che mi hanno sorpreso per delicatezza, buon gusto e giusta sapidità. Inoltre, la mia attenzione, è stata catalizzata da un tonno sott’olio, ... Leggi tutto
-
Sicilia: avete mai sentito parlare di Slow Jato?
24 Giugno 2011Avete mai sentito parlare di Slow Jato? No, vero? Lo credo bene, mi è venuto in mente solo adesso, ma da cosa deriva questa sorta di neologismo? Nell’ambito dei festeggiamenti dei 25 anni di Slow Food ... Leggi tutto
-
Workshop experience sui nuovi turismi
21 Giugno 2011L’offerta turistica siciliana, eccellente, intelligente, di qualità ed esclusiva è frammentata in tanti piccoli operatori che non riescono ad emergere nel panorama del mercato mondiale del turismo. Accade la stessa cosa con i prodotti dell’agroalimentare siciliano: ... Leggi tutto
-
Le molecole della verità
13 Giugno 2011Odio i luoghi comuni e i preconcetti, prima di fare qualsiasi valutazione preferisco toccare con mano e rendermi conto personalmente delle cose, come infatti mi è successo con la ... Leggi tutto
-
Uomini, maiali e montagne
31 Maggio 2011Gli uomini di questa storia sono ben cinque: Peppe Carollo, patron e chef del Ristorante Nangalarruni di Castelbuono sulle Madonie, i fratelli Borrello, dell’omonima trattoria di Sinagra, allevatori e ristoratori dei Nebrodi, Saro Gugliotta, Fiduciario Slow ... Leggi tutto
-
Vino: Il 21 Maggio 2011 si è costituita l’Associazione Temporanea d’Imprese Terrapietra
24 Maggio 2011Uno dei maggiori mali dei piccoli e frammentati produttori di enogastronomia siciliana è sicuramente la diffidenza nei confronti dell’associativismo, ma bisogna ammettere che negli ultimi mesi, ... Leggi tutto
-
Le nuove Cantine Aperte siciliane
23 Maggio 2011Poco più di 10 anni fa, approdò in Sicilia il Movimento Turismo del Vino, con l’allora innovativa manifestazione Cantine Aperte. Le cantine siciliane, però, non sfruttarono bene l’idea, tralasciando l’aspetto promozionale-didattico della manifestazione. Negli anni che ... Leggi tutto
-
L’altro menu dello Chef Salvatore Gambuzza
11 Maggio 2011Senza curiosità è difficile imparare qualcosa di nuovo, solo con l’interesse e l’umiltà lo scambio di opinioni può divenire proficuo per entrambi le parti a confronto. La curiosità è una peculiarità che mi accomuna con Salvatore ... Leggi tutto
-
Ribera: Non solo arance!
5 Maggio 2011Il Consorzio dell’Arancia di Ribera ha impiegato ben 12 anni prima che, a Febbraio di quest’anno, fossero finalmente concluse le fasi di studio e di accettazione della richiesta di DOP per l’Arancia di Ribera, unico agrume ... Leggi tutto
-
Palermo: i progetti dell’IRVV per il futuro del vino siciliano
28 Aprile 2011L’articolo, che qui di seguito ho riportato, doveva rappresentare solo un riepilogo delle prossime attività di promozione del vino siciliano pensate dall’IRVV. Durante la scrittura, però, sono venuto a conoscenza della volontà, da parte dei vertici ... Leggi tutto
-
Diario di una giornata a Vinitaly di una giovane Sommelier siciliana AIS
23 Aprile 2011Una nuova leva dell’Associazione Italiana Sommelier, Maria Concetta Turco, mi ha mandato la dettagliata cronaca della sua massacrante giornata veronese, tra cantine e bottiglie, per la pubblicazione su CucinArtusi.it. Maria Concetta, da sempre amante del vino, ... Leggi tutto
-
Palermo, 14 e 15 aprile 2011:Premiati i vincitori del “Culinary Junior/Senior/decoratori”
21 Aprile 2011L’IPSSAR Pietro Piazza di Palermo è noto per essere una vera fucina di talenti, presso di esso sono stati selezionati giovanissimi ma promettenti ragazzi come llenia Semilia, Giuseppe Lapi e Giovanni Speciale che, recentemente ai vari ... Leggi tutto