Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food Newsfood – Nutrimento e Nutrimente – News dal mondo Food
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • AGROALIMENTARE
  • ATTUALITÀ
  • IMPRESA
  • INTERNATIONAL
  • PRIMA PAGINA
  • REGIONI
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
    • Chi siamo – Newsfood.com
    • Comunicati stampa per Newsfood.com – Backlink – Guest post
    • Contatta la redazione
    • Newsfood.com – Pubblicità e Servizi a pagamento
Go to...
    Home/agricoltura italiana
    • PAC 2023-2027: aggiornamenti al 1° giugno 2022, by Giampietro Comolli

      PAC 2023-2027: aggiornamenti al 1° giugno 2022, by Giampietro Comolli

      7 Giugno 2022

      PAC 2023-2027: aggiornamenti al 1° giugno 2022, by Giampietro Comolli   La nuova Pac 2023-2027 prevede la condizionalità rafforzata che è conseguenza della soppressione del pagamento greening dal 2023 in quanto negli stessi pagamenti base sono stati inglobati…     Newsfood.com, 6 giugno 2022 ... Leggi tutto

    • Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac  

      Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac  

      6 Giugno 2022

      Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac         Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac Pubblicato su ... Leggi tutto

    • PAC 2021 – 2027 … non c’è accordo, e c’è anche CoronaVirus, slitterà al 2022?

      PAC 2021 – 2027 … non c’è accordo, e c’è anche CoronaVirus, slitterà al 2022?

      25 Febbraio 2020

      QUALE PAC STANNO STUDIANO A BRUXELLES E ROMA? UNA CONTROPROPOSTA PER NON SLITTARE AL 2022 Pac 2021-2027… tutto rimandato al 2022? Pac 2021-2027. Consiglio dei primi ministri e dei ministri interessati senza esito. Non c’è accordo, neanche al ribasso, fra entità della ... Leggi tutto

    • Bilancio previsione di spesa Unione Europea dei 27 dopo Brexit … in attesa degli USE – Stati Uniti d’Europa

      Bilancio previsione di spesa Unione Europea dei 27 dopo Brexit … in attesa degli USE – Stati Uniti d’Europa

      21 Febbraio 2020

      Bilancio UE 2021-2027. Fase interlocutoria per definire la pluriennale di spesa. Fra paesi attivi e paesi passivi, diatriba fra Consiglio e Parlamento, fra frugali e spendaccioni, fra agricoltura e green deal… forse potrebbe essere l’occasione buona per cambiare tutto.    Un ... Leggi tutto

    • PAC 2021-2027 DISTRETTI BREXIT… MONDO AGRICOLO EUROPEO IN FIBRILLAZIONE

      PAC 2021-2027 DISTRETTI BREXIT… MONDO AGRICOLO EUROPEO IN FIBRILLAZIONE

      21 Febbraio 2020

      Focus su agricoltura europea e su agricoltura italiana, la cenerentola d’Europa   Pac, Distretti Rurali, Controlli Vini, Consorzi di Tutela. Molti temi in pista per il vino italiano. L’Europa sembra guardare dall’altra parte. L’agricoltura non è più strategica per l’Europa ... Leggi tutto

    • PAC 2021-2027 – Occasione per una PAC GREEN DEAL e PROTECTION DISADVANT AREAS by Comolli

      PAC 2021-2027 – Occasione per una PAC GREEN DEAL e PROTECTION DISADVANT AREAS by Comolli

      17 Febbraio 2020

      Agroalimentare Europa. Collante originario e sempre incompiuto fra adeguamenti, accoppiamenti, disaccoppiamenti 2021-2027 Puntare più green deal & protection disadvant areas “adeguati” per singolo paese L’Italia deve ancora decidere il “format”per concentrazione del prodotto, gestione di filiera, rappresentanza. Consorzi di tutela… vera? Organismi ... Leggi tutto

    • Agricoltura UE riflessione su imprese in campo e in vigna

      Agricoltura UE riflessione su imprese in campo e in vigna

      31 Gennaio 2020

        Nota della redazione di Newsfood.com La nuova PAC… per gli agricoltori italiani è un piano di aiuti comunitari o è  un nuovo “Pacco”? Andando avanti così finiremo nel fossato…   Agricoltura UE riflessione su imprese 31 gennaio 2020 PIL ITALIA IN CALO. STAGNAZIONE ... Leggi tutto

    • CONFAGRICOLTURA COMPIE 100 ANNI – Piacenza protagonista

      CONFAGRICOLTURA COMPIE 100 ANNI – Piacenza protagonista

      13 Novembre 2019

      Data: 13 novembre 2019 Agricoltura italiana – CONFAGRICOLTURA COMPIE 100 ANNI L’UNIONE AGRICOLTORI DI PIACENZA HA COMPIUTO 100 ANNI DOPO LA NASCITA DELLA FEDERCONSORZI A PIACENZA, PIACENZA ANCORA IN PRIMA LINEA PER IL RILANCIO DI UNA IMPRESA AGRICOLA 4.0 ... Leggi tutto

    • Accordo Italia e Cina: agricoltura import/export al banco di prova

      Accordo Italia e Cina: agricoltura import/export al banco di prova

      25 Marzo 2019

      MEMORANDUM ITALIA-CINA PER L’AGRICOLTURA – BANCO DI PROVA DA VERIFICARE MOLTI ACCORDI EXPORT PER L’ITALIA. MENO ATTENZIONE ALLE IMPORTAZIONI AGRICOLE DALLA CINA ESEMPIO IL RISO, CULTURA FONDAMENTALE PER LA FAME NEL MONDO MA NON DIMENTICHIAMO POMODORO, FRUTTA SECCA E FRESCA UNA SCELTA IMPORTANTE FRA ... Leggi tutto

    • Coldiretti: “I primati del Made in Italy agroalimentare”

      Coldiretti: “I primati del Made in Italy agroalimentare”

      30 Marzo 2015

      Dal maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario alla leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, ma anche il primato nella creazione di valore aggiunto per ettaro e quello nella sicurezza alimentare mondiale con la minor ... Leggi tutto

    • On. Giancarlo Scottà: Pagamenti diretti agli agricoltori – Bocciata la forzatura dell’Esecutivo

      On. Giancarlo Scottà: Pagamenti diretti agli agricoltori – Bocciata la forzatura dell’Esecutivo

      14 Giugno 2013

      PAC, scampato pericolo per il 2013? Bruxelles, 13 giugno 2013 PAC- Pagamenti diretti agli agricoltori – Bocciata la forzatura dell’Esecutivo Il Parlamento europeo contro la proposta della Commissione di ... Leggi tutto

    • DDL etichettatura: il circo Barnum dell’agricoltura italiana + (Aggiorn. del 3/2/2011)

      DDL etichettatura: il circo Barnum dell’agricoltura italiana + (Aggiorn. del 3/2/2011)

      5 Ottobre 2010

      Giovedì 3 febbraio 2011 Aggiornamento della situazione. Scrive, tra l’altro, Dario Dongo (Federalimentare): “Proprio quando il Ministro delle Politiche Agricole si e’ dichiarato pronto a tradurre in pratica la nuova legge sull’indicazione di origine dei prodotti alimentari, e’ giunta nella sua ... Leggi tutto

    • Biodiversità da tutelare e valorizzare. Così si esalta il grande patrimonio dell’agricoltura italiana tipica e di qualità

      Biodiversità da tutelare e valorizzare. Così si esalta il grande patrimonio dell’agricoltura italiana tipica e di qualità

      21 Maggio 2010

      “In questo modo si tutela e si valorizza l’agricoltura italiana, tipica, variegata e di qualità”. E’ questo il giudizio espresso dal presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori in merito alla proposta di legge per la biodiversità agraria ... Leggi tutto

    • Made in Italy: Coldiretti, metà agricoltura è di qualità (PIQ vale 48,5%)

      Made in Italy: Coldiretti, metà agricoltura è di qualità (PIQ vale 48,5%)

      21 Maggio 2010

      E’ di qualità quasi metà della ricchezza prodotta dall’agricoltura italiana che fa segnare un valore del prodotto interno di qualita’ (PIQ) di 48,5, ben superiore alla media nazionale del 46,3 per cento. E’ quanto afferma la ... Leggi tutto

    • Agricoltura: Coldiretti, calo redditi da furti a Made in Italy

      Agricoltura: Coldiretti, calo redditi da furti a Made in Italy

      10 Maggio 2010

      Il fatto che il calo dei redditi in agricoltura in Italia sia stato piu’ rilevante di quello degli altri Paesi è una conferma che la situazione di difficoltà non dipende solo dalla crisi generale del settore ... Leggi tutto

    • “Allarme rosso” per l’agricoltura italiana

      “Allarme rosso” per l’agricoltura italiana

      8 Marzo 2010

      In occasione del dibattito parlamentare sulla grave crisi economica, che investe pesantemente anche le campagne, la Cia promuove una manifestazione in piazza Montecitorio per sollecitare interventi urgenti per le imprese che fanno i conti con costi ... Leggi tutto

    1 2
    cerca su newsfood

    Syrus #Blog   USA   ES   FR   JP   BR

    Vedi Tutti i Video

    logo newsfood

    Newsfood.com - © Tutti i diritti riservati
    Testata giornalistica - n. 638 del 23/02/2010
    Registro stampa Trib. Alessandria

    Fondatore e Direttore Responsabile: Giuseppe Danielli

    iubenda
    • Chi siamo
    • Comunicati stampa
    • Pubblicità e Servizi
    • Privacy (GDPR)
    • Iscrizione Newsletter Newsfood.com
    • Gazzetta Normativa Alimentare
    • Contatti
    Top News
    • IBM: una Digital Factory per ottimizzare la customer journey di Campari Group e dei suoi marchi
      IBM: una Digital Factory per ottimizzare la customer journey di Campari Group e dei suoi marchi 5 Luglio 2022
    • Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è il primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA
      Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è il primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA 5 Luglio 2022
    • Partite le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022
      Partite le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022 5 Luglio 2022
    Copyright 2018 Newsfood.com | engineered by erreciweb.com