-
Normative relative alle accise: Il commento di Tannico.it, uno dei principali siti di vendita online di vino in Italia
20 Febbraio 2015Milano – 19 febbraio 2014. L’Italia è il secondo produttore al mondo di vino con prodotti celebri in tutto il mondo, ma le normative relative alle accise rischiano di ridurne la capacità di esportazione e la competitività agevolate ... Leggi tutto
-
Elvio Bonollo, Presidente Istituto Nazionale Grappa: Nuove accise sulla grappa da gennaio 2015 con probabile chiusura di molte grapperie (Intervista)
1 Dicembre 2014Nuovi aumenti in vista per le accise sulla grappa. Dal primo gennaio 2015 un ulteriore, pesantissimo, incremento potrebbe essere fatale per molte grapperie. A lanciare l’allarme è il Presidente dell’Istituto Nazionale Grappa Elvio Bonollo, intervenuto nei giorni scorsi all’incontro organizzato ... Leggi tutto
-
Birra, tasse in aumento? La rivolta dei produttori
30 Giugno 2014500 produttori, migliaia di occupati, un giro d’affari importante: nonostante la crisi, il mondo della birra italiana vanta numeri importanti, sintomi di un settore in salute. Tuttavia, su di esso incombe un possibile ulteriore aumento delle accise, dagli effetti potenzialmente devastanti. A ... Leggi tutto
-
Birra, raccolta di firme contro le tasse
15 Ottobre 2013La birra italiana scende in campo, decisa a protestare contro il recente aumento delle accise. A capitanare la protesta ... Leggi tutto
-
Accisa sugli spiriti al 27,4%: Indignati i produttori di grappa
18 Settembre 2013Col decreto legge 12 settembre 2013, n. 104 il Governo Letta prevede la parziale copertura finanziaria dei maggiori costi tramite un forte e progressivo innalzamento delle accise sui prodotti alcolici, che subiranno un aumento di oltre ... Leggi tutto
-
Birra, la richiesta dei produttori: stop alle accise
16 Settembre 2013Il recente aumento delle accise sulla birra provocherà un calo dei consumi, fino ad oggi capaci di rimanere a buoni livelli nonostante la crisi. ... Leggi tutto
-
Confagricoltura e Cia alla manifestazione di protesta del settore agricolo
16 Novembre 2009Torino – I presidenti nazionali della Confagricoltura, Federico Vecchioni, e della Cia, Giuseppe Politi, parteciperanno alla manifestazione di protesta che unirà le due organizzazioni agricole il 27 novembre in piazza a Torino. ... Leggi tutto
-
Agricoltura: ok all’intervento del ministero per la conferma dell’esenzione dell’accisa sul gasolio per le serre
9 Novembre 2009E’ positivo l’intervento del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per il quale le esenzioni sull’accisa sul gasolio sotto serra permangono. E’ quanto sottolinea la Cia-Confederazione italiana agricoltori in merito alla nota inviata dallo stesso ... Leggi tutto
-
L’Agenzia delle Dogane dopo la condanna della UE:”No all’esenzione dell’accise per il gasolio per le serre”
9 Novembre 2009Confagricoltura ha accolto con estrema preoccupazione la circolare diramata dall’agenzia delle Dogane, con la quale si afferma l’incompatibilità dell’esenzione dell’accisa sul gasolio utilizzato per le ... Leggi tutto
-
Confagricoltura: bene la precisazione del Mipaaf sull’esenzione dalle accise del Gasolio per le serre
9 Novembre 2009Confagricoltura esprime soddisfazione per la nota del Mipaaf: “La precisazione che l’articolo di legge che lo disciplina non e’ dichiarato incompatibile con il mercato comune è ... Leggi tutto
-
Venerdì 06 Novembre 2009: i florovivaisti ringraziano Luca Zaia
6 Novembre 2009Soddisfatti i florovivaisti ed anche CIA, Confagricoltura, Confcooperative – Fedagri e Lega Coop – Agroalimentare Liguria. Prendiamo spunto dalla circolare inviata dal Ministero alla Agenzia delle Dogane per pubblicare una lettera di un ns lettore. ... Leggi tutto
-
Benzina: Coldiretti, esenzione accise salva serre Made in Italy
6 Novembre 2009La conferma dell’esenzione sull’accisa sul gasolio per le coltivazioni in serra salva un settore da primato del Made in Italy in Europa con oltre 30.000 ettari di serre posizionate ... Leggi tutto
-
Carburanti: Nonostante l’euro forte i prezzi continuano l’ascesa
27 Ottobre 2009Roma – Listini dei carburanti ancora in rialzo nonostante l’euro forte sul dollaro. Questo il paradosso riscontrato dall’Adoc sul prezzo di benzina e gasolio. “Nonostante il supereuro, sempre più forte ... Leggi tutto
-
Confagricoltura: bene la decisione di Zaia di ricorrere alla corte di giustizia sulle accise per le serre
9 Settembre 2009Confagricoltura valuta positivamente la decisione del ministro Zaia di presentare ricorso alla Corte di Giustizia europea contro il provvedimento che ha dichiarato incompatibile con il mercato ... Leggi tutto