Tacchinella ripiena alle castagne

13 Gennaio 2009
La tacchinella ripiena è un piatto molto invitante e di grande effetto. A differenza della carne di tacchino, la carne della tacchinella è più tenera poiché viene macellata molto giovane.
Sebbene la tacchinella, così come il pollo e il tacchino, siano carni bianche e come tali leggere e facilmente digeribili, questa ricetta prevede un ripieno piuttosto sontuoso. Ecco, perché è perfetta durante le feste natalizie o per una domenica in famiglia.
La tacchinella al forno può essere accompagnata con vari contorni, ma l’abbinamento migliore è con le patate arrosto profumate al rosmarino!
Ricetta tacchinella ripiena
Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare una tacchinella al forno impeccabile.
Ingredienti
- 1 tacchinella di 3 kg
- 2 uova
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di prosciutto cotto
- 200 g di mollica di pane
- 100 g di parmigiano reggiano
- 2 carote
- 2 scalogni
- 100 g di noci
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Salvia q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
- Per prima cosa lavare la tacchinella, asciugarla e massaggiarla con olio e sale, poi far riposare per 30 minuti circa.
- Nel frattempo preparare il ripieno tritando e impastando il prosciutto crudo e il prosciutto cotto, il pane, le uova, il prezzemolo, le noci, la salvia e l’uovo fino a ottenere un composto ben amalgamato.
- A questo punto farcire l’interno della tacchinella con il ripieno appena preparato e legate ali e zampe insieme usando lo spago alimentare.
- In un tegame molto capiente fare un soffritto con carote e scalogno finemente tritati e l’olio.
- Aggiungere la tacchinella e far rosolare su tutti lati per qualche minuto. Poi sfumare con il vino bianco.
- Passare il tegame nel forno caldo e unire il brodo. Lasciar cuocere in forno statico a 180°C per 2 ore e 30 minuti, girandola di tanto in tanto.
Tacchinella ripiena castagne e prugne
Della tacchinella al forno esiste anche un’altra variante: la tacchinella ripiena di castagne e prugne.
Ingredienti
- Tacchinella da 5 kg
- 150 g di burro
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1,5 castagne
- Prugne secche
- Pinoli
- 800 g di mollica
- 1 limone
- 2 bicchieri di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Rosmarino
- Prezzemolo
- Maggiorana
- Timo
Preparazione
- Per prima cosa far bollire le castagne per 45 minuti circa.
- Nel frattempo pulire e lavare la tacchinella, asciugarla ben bene e strofinare le carni con ½ limone.
- Una volta cotte le castagne, sbucciarle e privarle della pellicina, poi sminuzzarle.
- Sciogliere il burro in una padella, unire la cipolla ed il sedano finemente tritati, quindi lasciare insaporire a fuoco medio. Quando si sono ammorbiditi, aggiungere 1 bicchiere di vino e lasciarlo evaporare.
- Versare la mollica di pane nella padella, insieme alle castagne sminuzzate, la frutta secca, le spezie e il sale.
- Mescolare con cura e far cuocere per 5 minuti, poi lasciare raffreddare il tutto.
- Quando il composto si sarà raffreddato, usarlo per farcire il tacchino.
- Chiudere l’apertura con lo spago da cucina.
- Salare e pepare all’esterno e legare con altro spago, frapponendo tra questo e la carne dei rametti di rosmarino.
- Adagiare la tacchinella in una teglia, coprirla con una garza da cucina impregnata di olio e infornare a 180°C, facendo cuocere per circa 1 ora.
- Aggiungere il bicchiere di vino bianco e rimettere in forno ancora per 2 h e ½, bagnando di tanto in tanto con il liquido di cottura.
- Per ultimo eliminare la garza e cuocere ancora per una ventina di minuti.