FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sud Africa, non solo calcio, anche grandi momenti da vivere

Sud Africa, non solo calcio, anche grandi momenti da vivere

By Redazione

Cucina sudafricana, ricette cosmopolite ma con gusti indigeni: piatti particolari come i filetti di coccodrillo, le grigliae di antilope e i lepidotteri serviti come spuntino, ma anche la grande
cucina di mare. Mangiare aragoste freschissime e stupende al prezzo di una pizza in Italia, il carpaccio di pesce-carne di Kudu, le ostriche giganti di Knysna. Ma anche il profumo del deserto
africano gustando “bobotje” (carne macinata, uova patate e tante spezie) con un fresco bicchiere di Pinotage di Stellenbosh.

Immense le cozze al cartoccio con ginger e lemongrass. Per chi ama le carni splendido il Wagyu Beef, (tipo il Kobe) che viene servito tagliato sottilissimo e condito con olio di oliva. Per
quindici euro al Britannia Hotel restaurant di Durban consiglio un curry di gamberi, pollo e agnello. Squisite le “sosiates” spiedini di carne speziata, e le grandi grigliate di carni qui
chiamate “Braai”, (euro venti). Ottimi i calamari fritti e i fegatini di pollo flambèe in salsa di pri-peri.

Nei dintorni di Città del Capo alcune grandi ed immense wineries dove oltre a gustare i vini si trovano ottimi ristoranti: e provate lo Chenin Blanc un vino immenso dai sentori minerali e
frutta esotica o il Sauvignon Blanc con l’inconfondibile aroma di erba fresca appena tagliata. Io sono sicuro che un enogastronomade difficilmente possa trovare una combinazione di cibi come
quello che propone il Sud Africa, e se ne innamora: come Giovanna Sartor, veneziana di origine e milanese di adozione che da gennaio si è trasferita con gatti, marito e figlia a
Città del Capo e dove conta di aprire un ristorante. Sud Africa: di tutto, di più.

E Vincenzo la Barbera, cuoco in Asti, propone (su prenotazione) alcuni piatti di pesce ispirati e preparati secondo le ricette indigene, il tutto con i grandi vini bianchi sud africani di Africa
Wines. Con un grande schermo per seguire le partite di calcio nel fresco del giardino del Castello.

Unico in Piemonte: da Cambiocavallo.

Attilio Scotti
Redazione NEWSFOOD.com + Web TV

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: