FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Sperimenta il territorio”: progetto per la realizzazione di sei parchi a tema nell'alessandrino

By Redazione

Alessandria – La Giunta provinciale, presieduta da Paolo Filippi, su proposta dell’assessore allo Sviluppo e Attività Economiche, Rita Rossa, ha preso atto dell’avvenuta
rideterminazione dei quadri economici relativamente all’iniziativa «Sperimenta il territorio», disposta dalla Regione Piemonte sulla base delle procedure di aggiudicazione degli
appalti dei lavori, per un contributo finale pari a 3 milioni e 573451,77 euro (il 70% dell’investimento complessivo di 5 milioni e 250 mila euro).

Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di sei parchi tematici quali strutture ludico-didattiche, che illustrino il territorio sotto alcuni suoi aspetti peculiari: natura, ambiente,
cultura e storia. «Si tratta di un’iniziativa che non si vuole porre in sovrapposizione ma in sinergia con le attrattive già esistenti – ha detto l’assessore Rossa – in un progetto
su vasta scala, che generi effetti positivi sul sistema socio-economico provinciale, attraverso un incremento di attrattività territoriale».
La Provincia di Alessandria riconferma, inoltre, il proprio impegno a cofinanziare ciascun parco secondo le modalità e la ripartizione delle quote definite dal Protocollo d’Intesa
approvato con D.G.P. 728 del 16/11/2005 e sottoscritto, il 26/02/2006, dalla Provincia con i sei soggetti attuatori dei parchi: la Comunità Montana Alta Val Lemme e Alto Ovadese per
«Benedicta – Parco della pace»; il Comune di Gabiano per «Basso Monferrato Story Park»; il Comune di Ovada per «Alto Monferrato Story Park»; la
Comunità Montana Val Borbera e Valli Spinti per «Val Borbera Adventure Park»; la Comunità Montana Val Curone, Grue e Ossona per «Val Curone Down Hill
Park»; la Comunità Montana Suol d’Aleramo per «Parco faunistico dell’Appennino».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: