Sigep 2010: cioccolato, musica e fantasia, tra i gelatieri è sfida all’ultima nota

25 Gennaio 2010
Sei squadre, ognuna capitanata da un Maestro della Gelateria italiana. Una sfida a tema giocata su dodici gelati, ognuno associato a un brano musicale che ne accompagna la degustazione e ne
estende le sensazioni. Sono gli ingredienti de “Il laboratorio delle idee è musica”, evento organizzato dall’associazione Maestri della Gelateria Italiana, in collaborazione con la
Scuola italiana di Gelateria, all’interno del SIGEP di Rimini Fiera (il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali aperto fino a mercoledì 27). L’idea
è nata per unire gusto e musica, due esperienze creative diverse ma capaci di comunicare tra loro. Ieri, nella prima giornata, il tema era “Fantasia romantica di cioccolato”. La giuria,
composta da professionisti della gastronomia e dell’informazione, ha premiato la squadra capitanata da Claudia Urbinati, con un margine strettissimo su tutte le altre.
Il team vincente ha una forte componente rosa: oltre al capitano, ne fanno parte Farida Haggiagi, libica trapiantata a Roma e la valdostana Silvana Chenal. Gli uomini sono Andrea Foschi
(bergamasco che vive e lavora in Spagna) e Antonio Tavella, di Vibo Valentia. Una squadra multicolore che ha colpito favorevolmente la giuria con due creazioni ispirate a personaggi di grande
fascino: il primo gusto, chiamato Orson Welles, unisce la tradizione del cioccolato alle arance e al vino di Malaga, città dove il grande regista e attore americano passò molte
estati e volle essere seppellito. A completare l’opera, la canzone Delenda Carthago di Franco Battiato. Il secondo gusto, dal suggestivo nome di Masquerade, vuole ricordare la figura di Michael
Jackson, ed è stato accompagnato dal brano They don’t care about us, un successo dell’artista scomparso l’anno scorso: la “maschera”, una base bianca aromatizzata ai fiori d’arancio e
fragoline, nasconde il cioccolato sottostante, ma nella degustazione il bianco e il nero si fondono in un insieme armonioso.
Il premio per i cinque vincitori è un soggiorno nel centro benessere Ca’ Virginia Country House Wellness, a San Giorgio di Montecalvo (Pu), dove ritemprarsi dalle fatiche di un lavoro
appassionante, ma anche severo. Oggi, nella seconda giornata de “Il Laboratorio delle Idee è Musica”, altre sei squadre si sfideranno sul tema “Sinfonia vivace di nocciola”. Domani, per
il gran finale, il leitmotiv sarà “Concerto allegro di banane e lampone”. Tutte le gare sono presentate dalla presidente dei Maestri della Gelateria Candida Pelizzoli e dal maestro
Paolo Bettelli.