Il mondo del gusto riparte da SIGEP!

22 Gennaio 2010
Taglio del nastro con l’assessore regionale alle Attività Economiche Duccio Campagnoli. Saranno presenti il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni, il presidente della Provincia
di Rimini Stefano Vitali e il sindaco di Rimini Alberto Ravaioli.
Si parte con il 4° Campionato del Mondo di Gelateria
A Delicious&Famous quattro miss Italia indossano le creazioni dei maestri pasticceri.
Dieci delle migliori gelaterie italiane propongono in diretta le delizie nostrane a Verso l’eccellenza.
Da non perdere la Sigep Bread Cup e il Carnevale di Sigep.
Gli appuntamenti di domani, sabato 23 gennaio:
Alle ore 11 nella Hall Centrale, ingresso Sud, il taglio del nastro con Duccio Campagnoli, assessore alle attività produttive della Regione Emilia
Romagna e Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera. Alla cerimonia saranno presenti anche il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali e il sindaco di Rimini Alberto Ravaioli.
Dalle 9:30 alle 18:30 da non perdere: VERSO L´ECCELLENZA (Pad. C7 stand 21 ), un nuovo evento ricco di
suggestioni, dedicato alla gelateria. Sarà un angolo di Italia caratterizzato dalla presenza di dieci gelaterie, espressione di altrettanti territori regionali. Il pubblico di SIGEP
potrà degustare dell’ottimo gelato e ammirarne in diretta la produzione grazie ai laboratori ” a vista”.
Rimini Fiera ha voluto per l´occasione due testimonial prestigiosi come Luca Caviezel e Carlo Pozzi, due Maestri gelatieri che hanno segnato la storia del gelato artigianale italiano.
Nel corso della mattinata sarà ospitata una mucca pezzata rossa friulana, il cui latte appena munto sarà trasformato in un delizioso gelato al fior di latte, grazie alle
nuovissime tecnologie presenti in fiera.
I gelatieri di ‘Verso l’eccellenza’ sono: Stefano Biasini, Leonardo Ceschin, Andrea Cisternino, Massimo Guardiani, Alberto Marchetti, Francesco Mastroianni, Michele Morelli, Santo Musumeci,
Mario Serani, Gabriele Scarponi, Gianluca Vitolli. ‘Verso l´Eccellenza’ rappresenta un dolce giro d´Italia che ad ogni edizione di SIGEP sarà riproposto per esaltare la
bontà dolciaria del made in Italy. Le Associazioni di categoria coinvolte sono Co.gel FIPE, Maestri della Gelateria Italiana, G.A. Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del
Gelato Artigianale e di Produzione Propria, SIGA/Associazione Italiana Gelatieri. Organizzazione: Rimini fiera Spa. Main Sponsor: Frigomat e Laped
Dalle 9:30 alle 18:30 è possibile visitare: FOOD EXPERIENCE DESIGN IN MOSTRA (stand Agugiaro & Figna
Molini Pad. B5 stand 069 e c/o stand Mec 3 Hall A7/C7 n. 055), uno spazio mostra con l’esposizione video degli innovativi progetti sviluppati durante i corsi di Alta Formazione per
architetti Food Experience Design – Panetteria Pasticceria Gelateria e Food Experience Design – Design per l´innovazione di spazi e locali pizzeria di POLI.design – Consorzio del
Politecnico di Milano.
SIGEP è Partner Accademico esclusivo di entrambi i corsi.
Dalle 9:30 alle 18:30 è aperta: Repubblica Dominicana… un viaggio di Emozioni (Pad. B3 n. 143),
una
mostra con 30 scatti di emozione nella Repubblica Dominicana, terra del cacao per eccellenza.
30 rivelazioni, momenti inaspettati, attimi di un paese sorprendente. Volti, colori, paesaggi, sfumature difficili da cogliere agli occhi del turista, svelati e rivelati solo a chi di questo
paese ne ha colto l´essenza con passione e riconoscenza. A cura di Daniela Braga – Foto di Davide Ferrero. Con il patrocinio dell’Ufficio del Turismo della Rep. Dominicana e del Consolato
Generale della Rep. Dominicana. Partner Principali: Sigep, Confartigianato, Fiat, Hymer
Dalle 9:30 alle 17:30 da non perdere la COLLEZIONE ENRICO MALTONI (Pad. A5 n. 021), con la mostra “Un secolo
Espresso”. Un oggetto di design attraverso la storia. Rassegna che ripercorre un secolo di storia della macchina da caffè espresso made in italy, in una esposizione che dal 2000 fa il
giro del mondo toccando quattro continenti. In esposizione i 30 modelli più significativi ed originali del ‘900, a firma di Giò Ponti, Bruno Munari, Fratelli Castiglioni, Zanuso,
Pininfarina e Giugiaro. A corredo dell’esposizione sarà possibile consultare la terza edizione del libro “Espresso made in Italy 1901-1962”, la prima pubblicazione al mondo sulla storia
della macchina da caffè espresso e la monografia “Faema Espresso 1945-2010” con 500 immagini di cui 300 inedite.
Dalle 10:00 alle 17:30 è aperto il CONSORZIO PROPIZZA (Pad. B1 n. 178 ): presso lo stand consortile
sarà allestito un laboratorio completamente attrezzato per la preparazione di assaggi di pizza di qualità. Responsabile del laboratorio lo chef Mauro Borsari. Inoltre le diverse
aziende sponsor organizzeranno dei seminari su temi specifici, con focus su: Farine, Lievitazione, Forni elettrici, Forni a gas, Franchising ed ogni altra materia sul mondo della
pizza. Eventi organizzati dal Consorzio Propizza.
Dalle 9:30 alle 17:30 è in programma: NIP NAZIONALE ITALIANA PIZZAIOLI (Pad. B1 n. 015), nuovi ed
interessanti corsi di aggiornamento, con dimostrazioni quotidiane su nuovi prodotti ed attività di formazione. Tutti i partecipanti ai corsi riceveranno un attestato di qualifica
tecnico professionale sull’aggiornamento di paste lievitate. Nello stand saranno presenti tutte le attrezzature per la lavorazione d´impasti e diversi istruttori qualificati saranno a
disposizione. Sarà realizzata l´area per la Pizza SpigAmica e KamutPizza. Tutte le aziende e gli operatori, potranno conoscere nuovi metodi di lavoro per la ristorazione,
studiati e presentati da NIP e dalle Lady Chef. Tutte le dimostrazioni prevedono l’ utilizzo di farine convenzionali, biologiche, alternative e senza glutine per pane, pizza e pasta
fresca.
Dalle 10:00 alle 15:00 appuntamento con: DELICIOUS & FAMOUS, 3° edizione del Forum della Pasticceria
(Pad. B5). La pasticceria ed il mondo della moda si incontrano con dolcezza. E´ previsto anche l’intervento di Maestri Pasticceri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Le creazioni
saranno poi indossate in una sfilata dalle Miss Italia Denny Mendez (1996), Daniela Ferolla (2001), Gloria Bellicchi (1998) e Claudia Andreatti (2006). Organizzazione Rimini Fiera spa in
collaborazione con Accademia Maestri Pasticceri Italiani, CAST Alimenti, Club Arti & Mestieri. Main Sponsor: DEBIC, EUROVO, POLIN. Media partner: Pasticceria Internazionale, Il Pasticciere
Italiano, pianetadolci.it
Dalle 10:00 alle 18:30 è il momento di SIGEP GIOVANI STAGE, (Forum della Pasticceria, Pad. B5):
le scuole IPSSAR, quarte e quinte classi, espongono la loro produzione dolciaria e si confrontano con grandi pasticceri. Alle ore 17.00 è prevista la cerimonia di benvenuto e consegna
degli attestati.
Il Sigep Giovani Stage si svolgerà in memoria del Maestro Luciano Pennati.
Organizzazione Rimini Fiera spa in collaborazione con Accademia Maestri Pasticceri Italiani, CAST Alimenti, Club Arti e Mestieri, Pasticceria Internazionale. Main Sponsor: DEBIC, EUROVO, POLIN.
Media partner: Pasticceria Internazionale, Il Pasticcere Italiano, pianetadolci.it
Dalle 9:30 alle 18:30 è in programma EUROPA EVENTI PASTRY (Forum della Pasticceria Pad. B5):
la formazione protagonista a Sigep 2010. All’interno del Forum della Pasticceria, in uno spazio interamente dedicato, tutti i giorni da sabato 23 a martedì 26 gennaio, sarà attivo
un nuovo laboratorio didattico. Eccellenti maestri pasticceri italiani e stranieri, realizzeranno in diretta ricette con un tema specifico riguardante la pasta frolla e la pasta sfoglia,
presenteranno i prodotti come nel proprio laboratorio. Sono stati invitati pasticceri provenienti da Germania, Israele, Italia, Spagna. Protagonisti di Europa Eventi Pastry anche i Giovani di 6
scuole che saranno presenti ogni giorno per assistere i professionisti e per imparare ricette nuove. Organizzazione Rimini Fiera spa in collaborazione con Accademia Maestri Pasticceri Italiani,
CAST Alimenti, Club Arti & Mestieri. Main sponsor: Debic, Eurovo, Polin. Media partner: Pasticceria Internazionale, Il Pasticcere Italiano, pianetadolci.it
Dalle 9:30 alle 17:30 da non perdere la SIGEP BREAD CUP (Pad. D5)
Quest’anno Sigep Bread Cup vedrà la partecipazione di 10 squadre: Australia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Polonia, Portogallo, Spagna, Slovenia, Ungheria, Russia. Ogni Paese
partecipante a Sigep Bread Cup si cimenterà in cinque prove: pane tradizionale, pane innovativo, dolce da forno, vetrina e pezzo artistico. Cinque giornate di gare, ma anche di confronto
fra scuole internazionali così diverse. Ogni squadra avrà a disposizione uno spazio in cui realizzare una vetrina espositiva con i colori nazionali ed i prodotti realizzati
durante i giorni di concorso.
Il Carnevale di Sigep.
La squadra italiana vincitrice nella passata edizione presenterà ‘Il Carnevale di Sigep’ con show e prodotti tutti dedicati alle maschere di carnevale della tradizione italiana.
Organizzazione: Rimini Fiera Spa – Coordinamento a cura di Club Arti & Mestieri. Con il Patrocinio: UIB, AIPAN, ICC, Camera di Commercio e dell’Industria della Slovenia, Associazione
Panificatori della Polonia, Associazioni dei panificatori e pasticceri russi, tameside College of UK, Associazione Panificatori Ungheresi. Main Sponsor: Polin – Debic – Eurovo
Media Partner: Il Panificatore italiano, Pasticceria Internazionale, pianetapane.it, Degusta.
Dalle 10:00 alle 17:30 al via EUROPA EVENTI BAKERY (AREA SIGEP BREAD CUP – PAD. D5): la Formazione protagonista a
Sigep 2010. All’interno di Sigep Bread Cup, in uno spazio interamente dedicato, da sabato 23 a martedì 26 gennaio, sarà attivo il laboratorio didattico l´attivazione di
laboratori didattici a cura di professionisti panificatori e pasticceri italiani e stranieri che realizzeranno in diretta ricette sull’argomento degli impasti a biga e degli impasti a lievito
madre. Organizzazione: Rimini Fiera Spa – Coordinamento a cura di Club Arti & Mestieri. Main Sponsor: Polin – Debic – Eurovo. Media Partner: Il Panificatore italiano, Pasticceria
Internazionale, pianetapane.it, Degusta.
Dalle 11:00 alle 18:30 è in programma il ‘III FRANCHISING DAY DELLA RISTORAZIONE’ (Sala Ravezzi e Stand n.
014 Hall B5/D5).
Dalle 11.00 alle 13.00 presso la sala Ravezzi è previsto il convegno ‘III Franchising Day della Ristorazione’:
un incontro diretto per analizzare e valutare la possibilità di trasformare e/o investire in nuove attività commerciali legate alla ristorazione: gelaterie, pizzerie,
cioccolaterie, yogurterie.
Dalle 13.00 alle 14.00 presso lo stand di Pizza e Pasta Italiana buffet per tutti i partecipanti.
Dalle 14.00 alle 18.00 information desk di tutte le aziende Franchising intervenute per consigliare e informare nuovi possibili franchisor
Organizzazione: Federazione Italiana Franchising, Pizza e Pasta Italiana, in collaborazione con Sigep.
Dalle 12:30 alle 13:15 inaugurazione della COPPA DEL MONDO DI GELATERIA (Pad. C3)
Dieci squadre da tutto il mondo si sfidano nella produzione di nuove creazioni di gelato artigianale di tradizione italiana. Alla gara partecipano i team di: Argentina, Australia, Brasile,
Francia, Germania, Marocco, Polonia, Spagna, Svizzera, USA.
Dalle 8.00 alle 12.00 è previsto il 1° turno di preparazione dei lavori per il Concorso (prime 5 squadre estratte).
Dalle 12.30 alle 13.15 Inaugurazione ufficiale della Coppa del Mondo della Gelateria e presentazione delle nazioni alle personalità, alle
televisioni e alla stampa internazionale. Sfilata delle squadre con bandiere e inni nazionali.
Dalle 14.00 alle 18.00 è previsto il 2° turno di preparazione dei lavori per il Concorso (seconde 5 squadre estratte). Organizzazione in
partnership: Rimini Fiera e Cogel-Fipe Confcommercio. Media partner: Chefdicucina Magazine, Pasticceria Internazionale, Punto.IT
Alle 14 in Sala Diotallevi è prevista la presentazione in anteprima della nuova gelateria AFFRESCO proposta da IFI spa. Interverranno: Gianfranco Tonti, Presidente IFI spa; Beppe Riboli,
Studio Beppe Riboli Design; Marco Morosini, graphic designer; Marco Livi, copywriter; Alessandro Guerriero, Presidente Naba; Francesca Alfano Miglietti, docente e scrittrice.
Dalle 15:00 alle 16:00 è prevista la PRESENTAZIONE DEL LIBRO “100 ANNI DI GELATO ARTIGIANALE ITALIANO” (Area
Coppa del Mondo della Gelateria – Pad. C3)
Presentazione da parte dell’editore Franco Cesare Puglisi del libro di Luciana Polliotti, edito da Editrade Srl.