Inaugurata a Rimini Fiera la 31esima edizione di Sigep

25 Gennaio 2010
Folla delle grandi occasioni questa mattina a Rimini Fiera per l’inaugurazione del SIGEP, Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali leader nel mondo.
Per cinque giorni i settori economici rappresentati, ma anche le sezioni sempre più importanti dedicate a caffè e drinks, che in totale a SIGEP raggruppano ben 720 aziende
disposte su 90mila metri quadri e 14 padiglioni, attendono circa 90mila operatori provenienti da oltre 100 paesi.
Quest’anno, una delle novità principali è rappresentata dal debutto di SIGIFT, un nuovo salone dedicato a Bomboniere, Confetteria, Decorazione e Regalo. E’ il frutto non solo di
una riorganizzazione del lay out, ma di un riconoscimento al peso che le aziende del settore hanno acquisito in questi anni.
Al taglio del nastro è intervenuto l’assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna, Duccio Campagnoli.
“Questa manifestazione – ha detto l’assessore – è emblematica di come il made in Italy sia in grado di reagire alla crisi internazionale. E in questa situazione le fiere sono e saranno
sempre più importanti per il nostro lo sviluppo economico”.
Il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, ha continuato: “SIGEP adempie perfettamente al ruolo specifico di fiera al sostegno del suo mercato di riferimento. I prodotti alimentari
artigianali, in particolare il gelato, rappresentano con la loro bontà un ottimo spot per l’Italia in tutto il mondo e noi, che da 31 anni vantiamo con questo settore un rapporto
diretto, abbiamo ben chiari i motivi di tanto successo: straordinaria creatività, enorme passione per il lavoro e capacità di lavorare insieme mescolate con la giusta dose di
ambizione”.
Il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali: “Il Sigep è la fiera per eccellenza, quella che già in passato ci ha dato il là per essere leader nel settore
alimentare. Oggi può nuovamente essere il punto di partenza per rilanciare la nostra economia e il nostro turismo”.
Gli ha fatto eco il sindaco Alberto Ravaioli: “Ci sono tutte le premesse perché anche quest’anno sia un grande SIGEP, una delle manifestazioni fieristiche più radicate sul
territorio sia per la presenza di grandi imprese, sia per la nostra vocazione turistica. E’ la prima fiera dell’anno, il primo evento economico in città e sarà anche utile a
tastare il polso dell’economia generale. In ogni caso, visti i tanti visitatori anche stranieri attesi, è una ulteriore conferma dell’attrattività del riminese”.
In mostra a SIGEP: macchinari, materie prime e ingredienti, arredamento, accessori, decorazioni, servizi, editoria e comunicazione. A latere: grandi laboratori e palcoscenici per concorsi
internazionali, campionati, corsi e seminari. Prevista anche un’importante area dedicata alla pizza ed una al caffè, “Espresso & Hot Drinks”.
Fra gli eventi, tutti di altissimo livello internazionale, da segnalare la Coppa del Mondo della Gelateria e l’evento Verso l’Eccellenza, con la valorizzazione della produzione italiana;. la
panificazione vedrà una nuova edizione dell’apprezzata Sigep Bread Cup, più eventi di spicco per il mondo del Caffè, della Pizza e del Cioccolato. Per la pasticceria
Delicious & Famous, incontro fra dolce artigianale e moda: qui è protagonista il fascino femminile con quattro Miss Italia: Denny Mendez (1996), Gloria Bellicchi (1998), Daniela
Ferolla (2001), Claudia Andreatti (2006).
ALCUNE DELLE CURIOSITA’ PRESENTI IN FIERA
Sushi dolce, gelato creativo
I preparati per pasticceria e gelateria CRESCO non temono paragoni. A Sigep ecco arrivare Verafrutta, la nuovissima “vera” alternativa alla frutta; il Sushi Dolce di pasticceria,
dall’esperienza Braun (del cui gruppi Cresco fa parte) e dalla creatività dell’azienda; il Gelato degli Angeli, che spopolerà fra i più giovani. (CRESCO, Padiglione C5,
stand 100)
A suon… di croc
MEC3, da 25 anni azienda leader per prodotti di gelateria e pasticceria, presenta novità… sonore. Ti Prendo! è il gusto novità – testimonial un simpatico
coccodrillo – che non fa crock, ma… scrack. E poi la grande specialità cookies. Si tratta di un delizioso gelato con il gusto del biscotto di pasta frolla, tipico della
tradizione italiana, decorato con una crema di cioccolato arricchita con piccoli frollini al cacao. Oltre 150 milioni di coni venduti nel 2008: un record! In questo caso, prima si fa slurp e
poi… croc! Ha anche un sito dedicato (www.my-cookies.it) (MEC3, Hall A7 – C7)
La rivoluzione Tonda incorniciata in un Affresco
La vetrina Tonda di IFI ha un motore incorporato per la migliore ottimizzazione degli spazi. Al Sigep sono in mostra la versione 4 Stagioni (in configurazione gelato) e la
versione pasticceria. Tonda, la prima e unica vetrina gelato rotonda e rotante al mondo, oltre a fregiarsi della segnalazione Compasso d’Oro 2008, è stata scelta dalla
Collezione Farnesina Design tra i simboli del design italiano di successo nel mondo. Novità del 2010 è però Affresco, un nuovo concept di gelateria di design, uno spazio
raffinato a forma di tavolozza, che rivoluziona con un colpo di pennello l’immagine classica della gelateria. Una gelateria d’autore, opera di un grande designer di locali pubblici e di
intrattenimento, Beppe Riboli. Un sistema d’arredo completo studiato in ogni minimo dettaglio, grazie a un pool di competenze che spaziano dall’arredo flessibile e personalizzabile, alla
tecnologia, ai complementi. (INDUSTRIE IFI AFFRESCO, Padiglione A7, Stand 038)
Coppe gelato… su ruote
Una coppa gelato pensata per i bambini: una volta finita, diventa una macchinina giocattolo. ALCAS ha ideato cinque diverse coppette dotate di ruote, e decorate come altrettanti veicoli (dalla
fuoriserie al taxi). Per chi riesce a completare la collezione c’è anche un regalo: una pista giocattolo sulla quale far correre le macchinine. (ALCAS, Padiglione A7, Stand 160).
E l’Ape diventò gelateria mobile
YOU CAN GROUP presenta in anteprima Gelape, una tra le prime applicazioni di Street Food Mobile, ossia un motocarro modello Ape che porterà in giro per l’Italia un futuristico progetto
di ristorazione mobile votato alla flessibilità. Dopo il successo di Street Sushi by Sosushi, rivisitazione brevettata della mitica Ape Piaggio per un nuovo e futuristico progetto di
ristorazione mobile creato da Street Food Mobile, l’azienda di marketing bolognese punta su una gelateria “in movimento” già pronta per la sua prima avventura: offrire il gelato alla
crema della Gelateria Riccardo di La Spezia e i dolci al té verde della linea Sosweet di Sosushi, il brand di cucina giapponese più grande in Italia. Il tutto servito in mini coni
artigianali e un packaging d’eccezione. (FOOD KART, Padiglione A7, Stand 13)
Coca cola e Mojito in un gelato
FABBRI 1905, su oltre 400 metri quadri, presenta numerose novità. La più sensazionale è senz’altro rappresentata dal gusto Cola frizzante. Una vera e propria sorpresa che
lascia il segno anche grazie al piacevole effetto delle scoppiettanti bollicine. Una proposta che può diventare anche base per preparare un gustoso Cuba libre, con l’aggiunta di rum. A
proposito di cocktail, ecco che debutta anche il Mojito, il più consumato dagli Italiani secondo una recente indagine Nielsen, sotto forma di gelato. Si ispira invece ai gusti della
tradizione del nostro Sud il gelato al Gelso Nero, un gusto fresco e fruttato da provare anche sotto forma di classica granita siciliana. (FABBRI 1905, Hall A5-C5)
Le tre esse del caffè con meno caffeina
ESSSE CAFFE’ punta i riflettori su una miscela esclusiva per il canale bar. Si tratta di Optimum, un caffè per amanti dell’espresso, ma con metà caffeina. Un prodotto da
conoscere, degustare e scoprire nel merchandising dedicato. E da bere uno dopo l’altro, l’altro, l’altro… Anteprima della stampa sabato 23 alle 16.30. (ESSSE CAFFE’, Padiglione A5,
Stand 161-200)
COLPO D’OCCHIO SU SIGEP 2010
Data: 23-27 gennaio 2010
Organizzazione: Rimini Fiera Spa
Col patrocinio di: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Edizione: 31a
Periodicità: annuale
Qualifica: fiera internazionale
Ingresso: riservato agli operatori
Biglietto: 31 euro
Orari: 9.30-18.30
Ultimo giorno: 9.30-17.00
Project manager: Giorgia Maioli
Info: 0541/744.111
Website: http://www.sigep.it