FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sicurezza alimentare, meno reati ma più illeciti in Italia

Sicurezza alimentare, meno reati ma più illeciti in Italia

By Redazione

Situazione in chiaroscuro per la sicurezza alimentare in Italia: se i reati diminuiscono, aumentano gli illeciti amministrativi.

Questo il dato principale dell’insieme delle attività svolte nel 2012 dal Corpo forestale dello Stato (Cfs) nell’ambito della sicurezza agroalimentare e agroambientale.

Nel 2012, gli uomini del Corpo hanno eseguito 6.401 controlli, con 105 reati accertati, 154 persone segnalate all’autorità giudiziaria e 1180 illeciti amministrativi: rispetto al 2011,
se i primi due elementi sono in calo (rispettivamente, -4,5% e -17,6%) gli illeciti sono in aumento (+16,7% ).

A livello territoriale, le Regioni più controllate sono state Piemonte, Emilia Romagna e Calabria, mentre quella più punita è stata la Campania, con sanzioni totali pari a
600.000 Euro.

Infine, i controlli hanno riguardato in primis il settore vinicolo, poi quello oleario ed il lattiero-caseario, con un focus sui prodotti agroalimentari più pregiati, come i DOP, IGP,
STG ed i prodotti bio.

Matteo Clerici

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: