FREE REAL TIME DAILY NEWS

Se il cibo è più denso, si mangia di meno

Se il cibo è più denso, si mangia di meno

By Redazione

Aumentare la densità degli alimenti con poche calorie, rendendoli più apprezzabili.

A descrivere questo potenziale sistema, una ricerca dell’University of Sussex (Gran Bretagna), diretta dalla dottoressa Keri McCrickerd e pubblicata su Flavour”.

Gli scienziati hanno lavorato in più fasi.

Nel primo momento, il prodotto-base (bevanda allo yogurt) è stata trattata con un agente addensante, la gomma di tara. Dopodiché i test: volontari umani hanno messo a confronto la
bevanda originale con quella modificata. In base ai risultati, lo yogurt con tara mostrava densità e viscosità accresciuta, cremosità differente e sapore identico. Fatto
più importante, lo yogurt con tara saziava i soggetti seppur assunto in minor quantità.

Nonostante tale effetto-sazietà sia di effetto limitato, gli esperti ritengono che la via presa in esame sia promettente.

Conclude la capo-ricercatrice: “Probabilmente questa situazione si è avuta perchè la densità è una caratteristica del cibo solitamente associata al sentirsi sazi. Le
aspettative dei consumatori sono importanti e il nostro studio mostra che i consumatori sono sensibili a sottili cambiamenti nelle caratteristiche sensoriali orali di una bevanda.
Densità e cremosità potranno essere manipolate per arrivare sempre più vicini a far provare il senso di sazietà dopo aver assunto una bevanda ipocalorica”.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: