FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sclerosi multipla: approvato il primo farmaco orale contro le recidive

Sclerosi multipla: approvato il primo farmaco orale contro le recidive

By Redazione

Negli Stati Uniti, la FDA (Food and Drug Administration, l’agenzia per il controllo dei medicinali e degli alimenti) ha approvato la vendita del primo farmaco da assumere per via orale per
combattere le forme recidive di sclerosi multipla (SM). Il farmaco è il Gilenya ed è prodotto dalla casa farmaceutica Novartis basandosi sul principio attivo Fingolimod.

In base alle verifiche, Gilenya presenta numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionale.

Per cominciare, è più efficiente.

Gli studi clinici di valutazione hanno mostrato come una dose di 0,5 milligrammi al giorno riduca la frequenza delle recidive e la riattivazione della malattia. Ciò favorisce il
rallentamento dei problemi fisici, risultato impensabile con i farmaci del passato.

Secondo i creatori, il composto agisce proteggendo il sistema nervoso dal sistema immunitario “impazzito”, mantenendo le cellule fuori del sistema nervoso centrale. Tale azione di copertura
impedisce l’attacco al rivestimento protettivo della fibra nervosa (mielina), prevenendo danni neuronali.

Inoltre, Gilenya, con il suo trattamento per via orale, e non tramite iniezioni, come i “vecchi prodotti.

Tali caratteristiche fanno del farmaco un “Eccellente” e “Comoda alternativa” per la terapia, come sostiene Nicholas LaRocta, membro della Societa’ Nazionale della Sclerosi Multipla negli Usa.

In ogni caso, i laboratori Novartis sono ancora al lavoro. Come spiega Trevor Mundel, responsabile internazionale dello Sviluppo farmaci dell’azienda, il prossimo passo sarà espandere la
commercializzazione della terapia ad altri Paesi; per questo, la ditta sta “Attivamente cercando l’approvazione in Europa e nel resto del mondo”.

FONTE: “FDA approves first oral drug to reduce MS relapses”, FDA News Release, 22/09/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: