Sardegna, inizia il percorso IGP per i Culurgiones

21 Settembre 2012
Obiettivo, ottenere il marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP) per i Culurgiones, l’alimento più conosciuto, e forse amato, della cucina di Sardegna.
Questo lo scopo dell’azione dell’Assessorato dell’Agricoltura, che ha iniziato la procedura burocratica e messo in atto alcune misure necessarie.
Ad esempio, la definizione del nome: saranno Culurgiones anche nel restro d’Europa, pur con l’ammissione di varianti, kulurgiones, culurgionis, curingionis, kulurjones, scelte con l’aiuto di un
linguista professionista. Riguardo poi l’area di produzione, all’originale territorio di Ogliastra sono stati poi aggiunti comuni confinanti.
Sulla questione si è espresso Oscar Cherchi, assessore dell’agricoltura. Secondo Cherchi, il percorso non è stato facile “C’e’ voluto un anno di lavoro e numerosi incontri
tecnico-amministravi tra il Comitato promotore della IGP, l’Assessorato, Agris e Laore, per definire tutta la documentazione tecnica, storica, giuridica e socio-economica”. Ciò detto,
per Cerchi si è a buon punto, ed entro il 2013 i Culurgiones avranno il marchio IGP.
Matteo Clerici