Romano Levi Day – 75° fiammifero, a Neive la storia del Grappaiolo Angelico continua…

17 Novembre 2019
Aggiornamento del 17 novembre 2019 con l’aggiunta del video di Fabrizio Sobrero.
Fabrizio è il fuochista e Mastro Distillatore che è cresciuto sotto l’ala di Romano Levi. Era poco più di un ragazzino, alla fine degli anni ’90, quando cominciò a fare il garzone in distilleria. Ben presto affiancò Romano nella conduzione della caldaia e poi vicino all’alambicco. Sono ormai più di 20 anni che Fabrizio fa la grappa Levi e siamo certi che nessun altro sia in grado di fare funzionare l’impianto a fuoco diretto, ultimo in essere.
Ben poche sono le strumentazioni, tutto viene fatto con arte, capacità e tanta esperienza
Riprese e intervista di Giuseppe Danielli direttore e fondatore Newsfood.com
Neive, Sabato 26 ottobre 2019 si accende per il 75° anno la storica caldaia di Romano Levi.
E’ l’ultima caldaia a fuoco diretto in funzione e fino a gennaio non smetterà di distillare le migliori vinacce delle Langhe.
Siamo certi che da lassù Romano -ci ha lasciato il 1° maggio del 2008, a 80 anni- osserverà con meticolosa attenzione ogni gesto che Fabrizio, il suo allievo, farà per essere considerato un vero gran maestro distillatore.

Sono più di venti anni che Fabrizio Sobrero distilla la Grappa Romano Levi; per lui non ci sono più segreti ma ogni anno si emoziona ancora quando a fine autunno accende il fiammifero e le fiamme crepitano sotto la caldaia bruciando le vinacce secche esauste della stagione precedente.
Sabato 26 ottobre ricomincia la Grande Festa tra assaggi e allegria. Come tutti gli anni ci saranno i vecchi amici di Romano Levi, appassionati e collezionisti…
La storia di Romano e della sua Grappa non finirà mai perchè è scolpita nella roccia e nel cuore di quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, e di quelli che hanno imparato a conoscerlo attraverso la schiettezza della sua Grappa. Dopo la morte lo spirito di Romano, il Grappaiolo Angelico così definito da Veronelli, non ha mai lasciato la Distilleria perchè Fabrizio ha continuato a fare la grappa come aveva imparato a farla per dieci anni insiema al suo Maestro.

Ancora oggi è Fabrizio il Deus Ex Machina della Distilleria Levi, grazie all’intelligenza di Lucio Scaratti, il nuovo proprietario, che ha cambiato il meno possibile tutto ciò che ha lasciato il grande Romano Levi. Ancora oggi ci sono le ragnatele alle finestre del laboratorio studio dove realizzava, a mano, le mitiche etichette della “Donna selvatica che scavalica le colline“.
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore Newsfood.com
Accensione del 75° fiammifero
Programma della giornata:
Ore 14: apertura 75° Cerimonia dell’accensione del fiammifero
Ore 14.15: inizio degustazioni gratuite dei prodotti della distilleria (grappe, amari e vermouth) e di eccellenze gastronomiche del territorio (freciule, castagne, vin brulè, ravioli del plin, salami al tartufo e molto altro!)
Ore 15: arrivo banda di Costigliole
Ore 15.30: discorso inaugurale e accensione dell’alambicco
Ore 18: chiusura della distilleria
Redazione Newsfood.com
(Vedi altri articoli e video: Romano Levi)
-
Lucio Scaratti: Presentazione Mostra Romano Levi (Video) 14 Novembre 2018Alba, novembre 2018 Lucio Scaratti presenta la Mostra dedicata a Romano Levi, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa. Romano Levi, Grazie che ci siamo incontrati Sono passati … Leggi tutto
-
Lorenzo Conterno, collezionista e amico di Romano Levi (Video) 14 Novembre 2018Alba, novembre 2018 Lorenzo Conterno, collezionista e amico di Romano Levi alla Mostra* dedicata a Romano Levi, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa. Tanti sono gli aneddoti, tanti i ricordi delle ore passate accanto … Leggi tutto
-
Ezio Guarena, collezionista e amico di Romano Levi (Video) 14 Novembre 2018Alba, novembre 2018 Ezio Guarena, collezionista e amico di Romano Levi alla Mostra* dedicata a Romano Levi, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa. Tanti sono gli aneddoti, tanti … Leggi tutto
-
Romano Levi raccontato da Beppe Orsini, suo amico e biografo (Video) 12 Novembre 2017Beppe Orsini l’ho conosciuto a Neive in occasione di questo 73° Fiammifero alla Distilleria Romano Levi. Sapevo che era un personaggio unico, che conosceva tutto e tutti delle Langhe e del Monferrato, ma non … Leggi tutto
-
Lucio Scaratti: Distilleria Romano Levi, da un mito a un’impresa moderna di successo (Video) 12 Novembre 2017Neive, Sabato 28 ottobre 2017 Lucio Scaratti rappresenta il dopo Romano Levi, il presente e il futuro di una storica distilleria -con radici ataviche di famiglia di distillatori multisecolari- che deve coniugare la … Leggi tutto
-
Roberto Santopietro: ero amico e conoscevo bene Romano Levi (Video) 12 Novembre 2017Neive, Sabato 28 ottobre 2017 Distileria Romano Levi, accensione del 73° fiammifero di avvio dell’alambicco per la produzione della storica grappa della Distilleria “Romano Levi” per la stagione 2017-2018. Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore … Leggi tutto
-
Distilleria Romano Levi: si accende il 73° fiammifero del grappaiolo angelico 12 Ottobre 2017Appuntamento a Neive, Sabato 28 ottobre 2017, dalle 14 alle 18 in distilleria. Ingresso libero. Proseguendo nella tradizione iniziata da Romano Levi, celebreremo con l’accensione del 73° fiammifero l’avvio dell’alambicco e la produzione della storica grappa della Distilleria “Romano Levi” per … Leggi tutto
-
Romano Levi, il grappaiolo angelico – Neive aprile 2007 25 Aprile 2007“Una buona vinaccia, un buon alambicco e un buon fuoco: ecco i segreti semplici per la grappa. Io ci metto la volontà, quella di tirarmi su tutte le mattine prima del sole e preparare la prima cottura”. Romano Levi nasce … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com